Ceo italiani: è tempo di cambiare
Viviamo una fase delicata, in cui i Ceo italiani si trovano ad affrontare sfide inedite, che decideranno il futuro delle loro imprese. PWC ha fatto il punto sullo stato dell’arte
Viviamo una fase delicata, in cui i Ceo italiani si trovano ad affrontare sfide inedite, che decideranno il futuro delle loro imprese. PWC ha fatto il punto sullo stato dell’arte
Tutti i più grandi imprenditori e manager sviluppano un proprio modus operandi fatto di inclinazioni, conoscenze e schemi mentali che gli permettono di costruire il proprio successo e, così facendo, di sostenere anche la crescita delle loro aziende
Questa intervista a Cristina Scocchia, amministratore delegato di Illycaffè, è parte de A CIASCUNO IL…
Questa intervista a Gherardo Magri, Amministratore delegato di Vaillant Italia, è parte de A CIASCUNO…
Questa intervista a Stefano Filipazzi, Managing Director di GHD Italia, è parte de A CIASCUNO…
Questa intervista a Stefano Belingheri, Direttore generale di G.R.E. ( Grossisti Riuniti Elettrodomestici), è parte…
Sono giorni che rimanete bloccati su un progetto e non riuscite a trovare lo spunto…
Il manager, imprenditore e docente della Harvard Business School ha messo a punto un modello scientifico per analizzare quando, come e su quali fattori basare lo scale up del business. Ecco come funziona
Nei rapporti professionali tra le persone assume sempre più importanza una forma razionale di empatia, essa stessa composta da più “intelligenze” e abilità
Né estroverso, né introverso. Oggi ogni bravo leader dovrebbe trovare la giusta via di mezzo, adattando il proprio atteggiamento alle diverse situazioni. Perché se a volte serve un capo che “trascini” il team verso gli obiettivi fissati, in altri contesti è indispensabile saper ascoltare i propri collaboratori