Microsoft, Davidson e Cygni i posti di lavoro migliori d’Europa
Stilata la classifica dei Best Worplaces 2014, nella quale non rientra nessuna azienda italiana. Il nostro Paese rappresentato solo da 15 multinazionali presenti anche nella Penisola
Stilata la classifica dei Best Worplaces 2014, nella quale non rientra nessuna azienda italiana. Il nostro Paese rappresentato solo da 15 multinazionali presenti anche nella Penisola
Annunciati i Best Workplaces in Europe 2014, le migliori multinazionali, aziende e pmi premiate dai lavoratori di tutto il Continente. L’Italia non fa la parte del leone. Le nuove tendenze? L’attenzione ai dipendenti, trattati come individui e non solo lavoratori
Al via il 9 giugno il roadshow Gi Group che spiega le novità del Decreto Lavoro. Ma nelle previsioni delle imprese saranno pochi i cambiamenti
Il monito del Consiglio europeo: entro il marzo del 2015 l’Italia elimini ciò che rende meno vantaggioso il lavoro delle donne
Sindacati in attesa di conoscere il Piano industriale, dal ministero del Lavoro ci si prepara a erogare ammortizzatori sociali
I senza lavoro salgono dello 0,8% su base annua e più del 55% cerca lavoro da più di un anno. I dati Istat sul primo trimestre 2014
Dai voti dei lavoratori statunitensi si scopre come non sempre le multinazionali più famose sono anche si vorrebbe lavorare. Ecco la Top 10 dei Great Place to Work secondo i millennials
Fabrizio Freda di Estée Lauder ai primi posti della classifica dei più pagati tra gli amministratori delegati delle maggiori aziende quotate americane. Al vertice Larry Ellison di Oracle
Milano, Roma e Bologna le prime tre città italiane sul social network professionale
Secondo il World of Work 2014 dell’Ilo oltre la metà dei lavoratori dei Paesi in via di sviluppo è precario. A preoccupare anche la disoccupazione giovanile