Manager, siate aperti al mondo
Le aziende, invece – secondo il managing director di Hays Italia, Carlos Manuel Soave – devono valutare attentamente prima di far diventare leader un deputy
Le aziende, invece – secondo il managing director di Hays Italia, Carlos Manuel Soave – devono valutare attentamente prima di far diventare leader un deputy
Il consiglio di Cristina Spagna, managing director di Kilpatrick, per organizzare la propria azienda: “All’arrivo di un nuovo manager, meglio scegliere subito il numero due e iniziare un percorso formativo”
Secondo Maximilian Redolfi, executive director di Page Executive, è fondamentale essere flessibili e capaci di (ri)mettersi in discussione
Rinviato lo sciopero i dirigenti italiani si riuniscono a Milano per presentare le proposte della Cida. Dopo l’intervento di Silvestre Bertolini, l’intervento del presidente del Consiglio in streaming
Una regolare ricollocazione professionale per i lavori in mobilità come ricetta per superare la crisi e ridurre la spesa pubblica. Se ne è discusso oggi a Roma nel corso del convegno sulla Riforma del Lavoro organizzato da Intoo
La società di business analytics si classifica al primo posto dei World's Best Multinational Workplaces 2012, davanti a Google e NetApp. Il ceo Jim Goodnight: “Il primo posto rispecchia anche il modo in cui diamo valore ai nostri clienti”
Manageritalia si schiera contro il blocco dell’indicizzazione per le pensioni oltre sei volte il minimo. Il presidente Carella: “Ancora una volta lo Stato preferisce frugare nelle tasche dei contribuenti onesti”
Equilibrio precario tra carriera e vita privata. Sono sempre di più i cosiddetti esausti, quelli che hanno difficoltà a conciliare responsabilità in azienda e cure familiari. Il risultato? Stress su entrambi i fronti. Ma non tutto è perduto: paradossalmente il riscatto può arrivare proprio dalle capacità manageriali
Salari più bassi, posizioni secondarie e un avanzamento di carriera più faticoso fanno emergere la disparità di trattamento tra uomini e donne sul posto di lavoro. Ma la situazione del mondo femminile è difficile anche in società, sui media e in famiglia
Squinzi l’aveva definita una «boiata». Ma non è solo il n. 1 di Confindustria a dichiararsi perplesso sull’operato del ministro del Welfare. Tra qualche luce e molte ombre, ecco il punto di vista di chi si occupa del patrimonio più grande di un’azienda: le risorse umane