In cerca di lavoro? Andateci piano coi social network
Quanto conta la reputazione online nella scelta di un manager per la propria azienda? Poco o, almeno, non quanto una raccomandazione diretta. Le selezioni del personale al tempo dei social media
Quanto conta la reputazione online nella scelta di un manager per la propria azienda? Poco o, almeno, non quanto una raccomandazione diretta. Le selezioni del personale al tempo dei social media
Anche in virtù della legge sulle quote rosa nei Cda, si registra una costante ma lentissima crescita della presenza femminile nei Consigli di amministrazione. Stabile, invece, la percentuale delle donne top manager, sotto il 10%. Il quadro da un’indagine di Cerved Group e Manageritalia
In Spagna ci si riposa di più, con almeno 30 giorni di ferie l’anno, in Giappone i più stakanovisti mentre negli Stati Uniti solo i manager e i dipendenti più anziani hanno diritto a quattro settimane di ferie
Secondo il sottosegretario all’Economia per aumentare la produttività del Paese serve “un aumento dell’input lavoro, senza variazioni di costo. In media lavoriamo nove mesi l’anno, un periodo troppo breve”
Prosegue lo sforzo di contenimento dei costi da parte del gruppo finlandese di telecomunicazioni che chiuderà gli impianti in Germania, Finlandia e Canada
Ecco come funziona la leadership nelle organizzazioni dove non è la gratificazione economica la leva per spingerei propri collaboratori a dare il massimo. Quando in gioco ci sono la sicurezza nazionale – e a volte la vita – i gradi e la gerarchia non sono tutto. Anzi… Tre alti ufficiali, rispettivamente della Marina, dell’Esercito e dell’Aeronautica, spiegano la differenza tra dirigere e comandare
Secondo un terzo dei responsabili del personale in Italia, Europei e Olimpiadi avranno un impatto positivo sul morale dei dipendenti
Complici l’evoluzione tecnologica mobile e l’aumento delle imprese globali, è in atto la rinascita del “remote working” che conquista anche manager, quadri e consulenti e li rende più produttivi del 60%
Il disegno di Legge passa con 231 voti favorevoli, 33 contrari e 9 astenuti. Adesso il testo passa alla Camera. Il Governo: riforma in vigore entro l’estate
Quattro italiani su dieci preferirebbero investire in un corso di “crescita personale”, piuttosto che in una laurea o un master. Una ricerca dell’Istituto Piepoli evidenzia nuove esigenze legate alla formazione e mette in luce chi, nel panorama attuale della politica e nell’economia, mostra già le giuste caratteristiche di leadership