Troppe poche donne manager
Non accenna a diminuire il divario con gli uomini sul lavoro: nonostante la maggiore istruzione e formazione, in Italia l’universo femminile è ancora lontano da quello maschile in termini di successi lavorativi
Non accenna a diminuire il divario con gli uomini sul lavoro: nonostante la maggiore istruzione e formazione, in Italia l’universo femminile è ancora lontano da quello maschile in termini di successi lavorativi
Per chi rinuncia al lavoro dipendente di soldi ce ne sono. Bisogna “solo” meritarseli. Ecco alcuni casi di successo
Vivere una nuova vita, professionale e non solo, è possibile. Basta seguire il proprio istinto e qualche piccolo consiglio, a partire da quelli di chi l’ha già fatto. Per fortuna di Mario Monti, in Italia spazi sul Web e creatività non mancano
In quanti rinuncerebbero al posto fisso con un contratto pronto da firmare? Lo spirito imprenditoriale non è da tutti…
Il premier Monti e il ministro Elsa Fornero presentano il testo inviato al Quirinale e che inizia l’iter legislativo. Passo indietro sui licenziamenti per motivi economici: reintegro se “manifesta insussistenza”
Ufficializzata una riduzione pari al 14% del personale. I tagli serviranno a produrre risparmi per 375 milioni di dollari l'anno. L'ad Thompson: "Un'azienda nuova e coraggiosa richiede la difficile decisione di eliminare posti di lavoro"
In Italia i dipendenti bocciano i propri datori di lavoro: 5,6 il loro voto medio, il punteggio più basso rispetto agli altri Paesi. Il malcontento riguarda il 60% degli italiani
L’Eurostat registra un tasso nell’Ue-17 pari al 10,8%, il livello più alto da giugno 1997. Il problema tocca anche il nostro Paese che a febbraio ha registrato il tasso più alto da gennaio 2004
Francesco Casoli, numero uno di Elica, si sbilancia sull’unboss e sulla possibilità che prenda piede nel nostro Paese
Si chiama unboss, ed è un fenomeno che sta prendendo piede in tutto il mondo nelle imprese più illuminate. Come funziona? Semplicemente si aboliscono le gerarchie. Il bello è che funziona. Non ci credete? Date un’occhiata ai bilanci