Trecento mila posti di lavoro bruciati dalla crisi
Per il Cerved l’ondata di fallimenti e concordati preventivi che ha colpito le imprese italiane dal 2008 ha impattato pesantemente sull’occupazione
Per il Cerved l’ondata di fallimenti e concordati preventivi che ha colpito le imprese italiane dal 2008 ha impattato pesantemente sull’occupazione
Il social network dedicato al lavoro inaugura una sede a Milano e presenta i propri dati sugli utenti italiani: uomini e donne equamente rappresentati e specializzati soprattutto in information technology, telecomunicazioni, marketing e pubblicità
In pochi scelgono di lasciare l’Italia per lavoro o carriera mentre dall’estero arrivano tanti dirigenti. Experteer ha seguito i loro spostamenti Paese per Paese.
Sanzioni per assenteisti, più turni e straordinari, ma con un aumento in busta paga. Al momento la Fiom non potrebbe rappresentare alcun lavoratore
Il nostro paese non avrebbe rispettato una sentenza dell’aprile 2004 riguardante il recupero degli aiuti concessi ai datori di lavoro, tramite i contratti di formazione
I dirigenti e le aziende scelti da Manageritalia, Confcommercio e Cfmt per aver dimostrato di saper innovare e contribuire alla crescita e allo sviluppo del Paese
Cresce la voglia di fare imprese nelle donne,sempre più capitane d’impresa e sempre più orientate a forme di società di capitali. I dati di Unioncamere
Crede in se stesso e sa motivare gli altri, si pone obiettivi ambiziosi, è un buon coach, guida con l’esempio e ha un forte senso di responsabilità. Ma come deve essere davvero un capo oggi? Tutto questo e (anche) molto più... La parola a imprenditori, manager e rettori
L’11 e 12 novembre a Milano l’incontro nazionale dell’associazione che ospiterà in apertura l’intervento del presidente Istat, Enrico Giovannini. Online dalle 10.45 di venerdì l’appuntamento in streaming
Come valorizzare intelligenza e professionalità del team? Asilo nido e maggiordomo non bastano più. Ecco i week end bianchi, le biciclette elettriche e l’abolizione del cartellino. Perché felicità fa rima con produttività