Và dove ti porta il caso
Niente da ridere: c’è una teoria manageriale secondo la quale se in azienda si promuove senza motivo i risultati migliorano. E ha vinto anche un premio. Ecco come funziona e chi l’ha già sperimentata (con successo)
Niente da ridere: c’è una teoria manageriale secondo la quale se in azienda si promuove senza motivo i risultati migliorano. E ha vinto anche un premio. Ecco come funziona e chi l’ha già sperimentata (con successo)
Le ore utilizzate a inizio 2011 tornano ai livelli di gennaio 2009. Cala soprattutto la Cig ordinaria, mentre l’80% degli aiuti riguarda gli operai. Ecco la scheda sull’andamento della cassa integrazione
l’Istat ha reso noto i tassi di disoccupazione relativi a dicembre 2010: rispetto a un anno fa si registra un leggero aumento soprattutto tra i giovani, mentre diminuiscono le donne disoccupate
Il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo sottolinea l’importanza del contratto collettivo nazionale, ma sottolinea come ci sia bisogno di più spazio per la parte che tiene conto delle singole situazioni aziendali
Il giuslavorista e senatore del Pd commenta la proposta di Federmeccanica di un contratto aziendale come alterativa al contratto nazionale. “Corrisponde sostanzialmente quanto oggi accade in Germania”
Per il presidente di Confindustria la proposta di Federmeccanica sui contratti aziendali potrebbe andare oltre il settore dei metalmeccanici ed essere recepita nel contesto più ampio dell'accordo del 2009 sulla riforma del modello contrattuale. “Stiamo valutando, ci ragioneremo coi sindacati”. Le posizioni di Tiziano Treu e di Maurizio Castro
Dopo le stime di crescita di Banca Italia per il nostro Paese, inferiori alla media Ue, il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo sottolinea la necessità di “trovare il modo di accelerare” per risolvere il “problema numero” uno del lavoro
Oltre all’intramontabile sales manager le aziende sono alla ricerca di professionisti del web 2.0, ma anche di specialisti nel campo delle energie rinnovabili...
Nel nuovo “Piano Famiglia” inglese il congedo parentale arriva a dieci mesi e si estende agli uomini. È la coppia che decide chi sta a casa con il bebè
Dall’azienda e i sindacati, ai politici, dai governatori ai ministri. Tutti hanno detto la loro opinione sull’esito del referendum…