Sì definitivo alla legge sul Lavoro, ecco cosa cambia
Fra le modifiche principali il via libera all’arbitrato, l’apprendistato anche a 15 anni, pensione anticipata per i lavori usuranti e gratuità sui processi di lavoro
Fra le modifiche principali il via libera all’arbitrato, l’apprendistato anche a 15 anni, pensione anticipata per i lavori usuranti e gratuità sui processi di lavoro
E’ quanto stabilito dal tribunale di Monza che ha dato ragione a un amministratore delegato, allontanato dalla propria azienda con il trucco dello scioglimento del consiglio d’amministrazione
Firmato alle prime luci dell’alba l’accordo per i tagli previsti dal riassetto della Banca Unica. L’azienda si impegnerà a privilegiare le assunzioni dei figli dei dipendenti
La Corte di Cassazione fa chiarezza con tre sentenze: esenti dall’imposta artigiani, tassisti e coltivatori diretti che, però, dovranno provare “l’assenza di organizzazione”
Emanuele Plata, presidente di Crai Beijing, paga il fallimento del food center di Pechino Piazza Italia. Per le leggi locali non potrà lasciare il paese finché la società non salderà i suoi creditori
Al via il prossimo 22 ottobre un corso di alta formazione per le Piccole e medie imprese che vogliono essere “globali”
Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, pone un tetto allo stipendio degli imprenditori ai vertici delle aziende municipalizzate. Non potranno ricevere più di 350 mila euro annui e per chi sfora è già iniziata l’opera di “moral suasion”
A settembre le aziende hanno chiesto la Cig per 103,2 milioni di ore, con l’eccezione di agosto è il livello più basso da marzo 2010
È davvero conveniente aprire le porte dell’azionariato ai propri collaboratori? Sulla carta dovrebbe aumentare il coinvolgimento e la fidelizzazione. E il Veneto ha istituito addirittura sconti per le società che decidono di adottare questo modello. Ma non è sempre così facile. Ecco le esperienze di chi lo ha già fatto: Enel e Sabaf
L’ammissione dell’ad di Eni, Paolo Scaroni che punta il dito contro le remunerazioni dei manager: “salite alle stelle e con una crescita sproporzionata”