
E-skill: chi le ha viste?
La transizione 4.0 ha bisogno di professionisti che, purtroppo, latitano sul mercato del lavoro. È questa…
La transizione 4.0 ha bisogno di professionisti che, purtroppo, latitano sul mercato del lavoro. È questa…
Adattabilità, rapidità decisionale e visione strategica tra le caratteristiche distintive che i gamer possono sfruttare anche in azienda
I timori maggiori sono degli uomini, soprattutto nella fascia 35-44 anni. I dati del sondaggio People at Work 2023 dell'Adp Research Institute
In Europa, Italia compresa, ci sono professionisti ad alto valore aggiunto che non hanno intenzione di lasciare il loro posto di lavoro. Il motivo? Sono già in organizzazioni attente alle loro esigenze lavorative e personali
È indubbio che diffusione e perfezionamento dell’intelligenza artificiale finiranno per modificare quasi tutti i lavori. Ma quanto è fondato l’allarmismo dilagante sul fronte occupazionale? E fino a che punto è lecito paragonare il mercato Usa a quello italiano?
I numeri del più importante social network per professionisti, che in due decadi ha rivoluzionato il panorama del recruiting e del mercato del lavoro, diventando anche un importante strumento di networking
Una ricerca di Boston Consulting Group ha indagato com’è cambiata negli ultimi cinque anni la percezione dell’Intelligenza Artificiale tra i professionisti di 18 Paesi nel mondo
Nei rapporti professionali tra le persone assume sempre più importanza una forma razionale di empatia, essa stessa composta da più “intelligenze” e abilità
Né estroverso, né introverso. Oggi ogni bravo leader dovrebbe trovare la giusta via di mezzo, adattando il proprio atteggiamento alle diverse situazioni. Perché se a volte serve un capo che “trascini” il team verso gli obiettivi fissati, in altri contesti è indispensabile saper ascoltare i propri collaboratori
Il nostro è ancora tra i pochi Paesi senza salario minimo. In Lussemburgo e Germania gli importi più elevati a livello europeo. L’analisi dello studio legale Daverio & Florio