
World’s Best Workplaces 2022: le migliori aziende al mondo per cui lavorare
DHL al primo posto della classifica di Great Place to Work, seguono Hilton e Cisco
DHL al primo posto della classifica di Great Place to Work, seguono Hilton e Cisco
Tra great resignation e mito del posto fisso, un’indagine di Infojobs svela le strategie di attraction & retention delle aziende. Ma c’è ancora un’impresa su tre che non si preoccupa di trattenere i talenti
Secondo la ricerca 'Disconnect to Reconnect' di Adecco, si assiste a una netta disparità tra le percezioni delle aziende e le reali sensazioni dei lavoratori, che non si ritengono supportati a sufficienza
Tra quello che non c’è e quello che nessuno vuole, quello che viene pagato poco e quello sommerso, per non parlare di quello che nessuno cerca. Facciamo il punto della situazione
Per il 60% delle imprese la D&I stimola migliori risultati, ma appena il 32% lo ritiene un aspetto critico per il business
Il quadro, in parte contraddittorio, del nuovo modello di lavoro diffusosi esponenzialmente durante la pandemia di Covid dallo studio realizzato da Nfon e Statista Q
Flow, la soluzione di Glickon basata sul modello GPT-3 di Intelligenza Artificiale e di OpenAI offre ai professionisti delle risorse umane la possibilità di entrare nel “flusso” delle relazioni, per generare in pochi minuti annunci di lavoro, mail di feedback personalizzati ai candidati, survey e molto altro
Le aziende che non avviano il rientro in modo graduale, e in linea con la nuova cultura del lavoro agile, corrono il rischio di danneggiare la loro posizione competitiva
Fare un passo indietro, ridursi allo stretto indispensabile sul lavoro, potrebbe essere controproducente e non dare un vero equilibrio tra vita privata e professionale. I suggerimenti di LinkedIn per raggiungere quanto desiderato
Da un sondaggio su oltre 800 mila collaboratori, nasce il ranking sulle 150 migliori realtà lavorative del Vecchio Continente. Italia seconda solo al Regno Unito