
Smartworking: le sfide per le imprese con il ritorno alla normalità?
La fine della procedura semplificata per il lavoro agile pone ai responsabili HR problematiche centrali da affrontare
La fine della procedura semplificata per il lavoro agile pone ai responsabili HR problematiche centrali da affrontare
Secondo un’indagine di Adp, retribuzioni in stallo e costo della vita in aumento spingeranno molti lavoratori a “battere cassa” con i propri datori di lavoro da qui a un anno
I dati di giugno appena diffusi dall’Istat: 23 milioni di occupati (+400 mila in un anno) di cui oltre 18,1 milioni di dipendenti, un record dal 1977. Stabile il tasso di disoccupazione, diminuisce quello di inattività
Lavorare più tempo non corrisponde a una migliore produttività. Ecco alcune linee guida per recuperare spazio di pensiero creativo, che può fare la differenza sul lavoro
Nel post Covid, solo 2,9 milioni di italiani lavorano da casa su un potenziale di 8 milioni di smart worker. Mentre la Penisola rallenta su questa modalità di lavoro, gli altri Paesi accelerano
Breve vademecum per promuovere idee all’avanguardia e incoraggiare i dipendenti a essere più motivati e coinvolti
I giovani riscoprono i lavori del passato, ma per il 50% delle imprese operai e artigiani specializzati sono introvabili
Formazione continua, esperienza internazionale e curare il proprio network sono solo alcune degli step indicati da Wyser per dare un ‘boost’ alla propria carriera
Nove italiani su dieci cercano un impiego che incoraggi il work-life balance
La maggior parte dei lavoratori ritiene che l’assegno previdenziale non sarà sufficiente per mantenere il tenore di vita prepensionamento. L’analisi europea di Alight Solutions