
Smart working: nessuna riduzione di stipendio per i dipendenti italiani
Secondo la “Flexible Work and Rewards Survey” di Willis Towers Watson il 94% delle imprese manterrà la piena retribuzione
Secondo la “Flexible Work and Rewards Survey” di Willis Towers Watson il 94% delle imprese manterrà la piena retribuzione
Secondo il rapporto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, insieme alla piccola e media impresa anche il lavoro autonomo subirà una contrazione. Solo nel 2022 si potrà uscire dalla crisi
I risultati dell’indagine di Wyser condotta sui dirigenti del nostro Paese, interrogati anche sulle prospettive per il nuovo anno. I risultati delle presidenziali Usa, l’arrivo del vaccino anti Covid-19 e la legge di Bilancio visti come speranza di ritorno alla normalità
Anche in Italia lo smart working non sarà un fenomeno passeggero. Le previsioni di Jabra sulle apparecchiature che sarà necessario implementare per rendere al meglio
Lo stato d’animo degli italiani alla fine di un anno di crisi. La propria professione viene indicata in cima alle cose che più contano
Il Ristori quater ha escluso dall’accesso ai trattamenti di integrazione salariale le nuove imprese nate dal 13 luglio al 31 ottobre
Nato grazie alla collaborazione tra ING e Fondazione Mondo DIgitale, è pensato per chi cerca lavoro e vuole arricchire sue opportunità di inserimento o reinserimento professionale
Il vero smart working, combinando al meglio attività a distanza e in presenza con il digitale, può aumentare la produttività del 25%
Nell’anno dell’emergenza Covid, un’indagine della Business Scholl Istud analizza il sentiment di dirigenti e professionisti rispetto al “lavoro agile”. Tanti vantaggi, ma anche qualche aspetto critico
Viene ritenuta un punto di forza decisivo, ma i veri capi sembrano essere piuttosto diversi