
Intelligenza Artificiale e lavoro: un’alleanza ancora incerta
Nonostante le incertezze, gli italiani si distinguono per essere tra i più ottimisti sull’intelligenza artificiale: il 18% ritiene che non avrà impatti significativi sul lavoro
Nonostante le incertezze, gli italiani si distinguono per essere tra i più ottimisti sull’intelligenza artificiale: il 18% ritiene che non avrà impatti significativi sul lavoro
Secondo gli ultimi dati Istat, il tasso di disoccupazione in Italia è sceso al 5,8%…
I collaboratori hanno sempre ragione, proprio come i clienti. Uno studio di Harvard Business Review spiega come dare attenzione ai dipendenti aumenti la produttività
Nonostante la crescente attenzione verso il purpose aziendale, solo il 32% delle imprese italiane lo formalizza e un manager su tre lo trova poco chiaro. I risultati dell'Osservatorio Purpose in Action del Politecnico di Milano
Il quadro generale restituito dall'indagine di Inapp e Fgb è purtroppo desolante e prende tutte le forme di una vera e propria emergenza sociale ed economica
La legge di bilancio 2025 prevede alcune novità per la pensione degli italiani. Secondo il…
È lo stesso gruppo tedesco a dare la notizia, condividendo e diffondendo quelli che saranno i punti chiave della sua strategia per i prossimi sei anni
L'intelligenza artificiale generativa (GenAI) potrebbe svolgere un ruolo significativo nel favorire l'ingresso e la crescita…
Siisl, ovvero Sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa. Si chiama così la piattaforma del…
Appassiona e diverte, e poi allena a gestire lo stress; tant’è che sempre più viene inclusa nelle attività di team building. Ottimo per allenare i talenti dei manager: in quale altro sport si è preda e cacciatore allo stesso tempo?