
Donne al lavoro: italiane ultime in Europa
In Italia, le donne attive nel mercato del lavoro (occupate e disoccupate) sono solo il 56,2%, contro una media europea del 68,3%
In Italia, le donne attive nel mercato del lavoro (occupate e disoccupate) sono solo il 56,2%, contro una media europea del 68,3%
La globalizzazione impone a sempre più aziende di avere presidi oltreconfine. Ecco come scegliere i candidati giusti
Chi ha una laurea e svolge ruoli di responsabilità sarà più esposto agli effetti dell’automazione di chi ha un diploma di scuola superiore
Oltre 1,14 milioni di persone: tanto sono aumentati in Italia i dipendenti part time dal…
I risultati di un’indagine condotta su oltre 1.160 dipendenti specializzati nella selezione del personale
Istat, l’Italia non è un paese per mamme in carriera: il 57% non lavora
I lavoratori indipendenti sono oltre 5 milioni, pari al 21,7% della nostra occupazione complessiva. Ma non tutti sono felici
Se praticamente 9 professionisti su dieci sono sicuri che cambiare spesso abbia contribuito a far progredire la carriera, l’85% delle aziende privilegia ancora i percorsi di crescita tradizionali. I risultati dell’ultimo studio Korn Ferry
Conoscere gli algoritmi, sapere come applicare l’intelligenza artificiale, avere dimestichezza con il coding: ecco cosa si chiede ai nuovi lavoratori
Ad aspettarsi una crescita a doppia cifra nei prossimi cinque anni sono soprattutto le aziende più innovative