
Le vin en rosé
Alla scoperta dei vini rosati, amati sai sommelier e dai ristoratori per la loro capacità di abbinamento, sono graditi anche a chi, generalmente, non beve
Alla scoperta dei vini rosati, amati sai sommelier e dai ristoratori per la loro capacità di abbinamento, sono graditi anche a chi, generalmente, non beve
Con le sue rivisitazioni della cucina tradizionale campana, Rosanna Marziale ha fatto del ristorante Le Colonne un’imperdibile tappa gourmet
Dopo quella di Seattle e Shangai, arriva la terza Reserve roastery del gruppo Usa. Non ci sarà il celebre Frappuccino né bibitoni, ma prodotti italiani d'eccellenza
Con un valore di 1,287 miliardi di euro all’anno superiamo la Francia. Merito soprattutto delle donne e dei giovani
Da un minimo di 390 a un massimo di 1.400 euro a testa: è la cifra necessaria per gustare una cena in uno dei “templi” dell’alta ristorazione
Freschi, agili, scattanti: sono i vini che hanno conquistato il mercato per la loro qualità. Perché non farne il leitmotiv gourmet di questi mesi caldi?
Fresco del secondo riconoscimento Michelin, lo chef del Magnolia, è pronto per la sua prima estate tra i grandissimi della cucina mondiale
Complice la grande diversità di vini e vitigni, ogni anno le pubblicazioni di settore sono sempre meno concordi nell’assegnare i premi. Ma per alcune etichette, il giudizio è unanime
Il Vun Andrea Aprea, al Park Hyatt di Milano, è una meta da gourmet che fa della valorizzazione della cucina tricolore il suo punto di forza
Alla scoperta delle migliori espressioni italiane di questo vino, finalmente uscito dall’ombra del “fratello” Sauvignon