
Caccia al tartufo
La sua natura unica ne ha fatto oggetto di culto fin dall’antichità, mentre il suo profumo lo rende oggi un ricercato ingrediente dell’alta cucina. E per gli estimatori è obbligato il pellegrinaggio ad Alba
La sua natura unica ne ha fatto oggetto di culto fin dall’antichità, mentre il suo profumo lo rende oggi un ricercato ingrediente dell’alta cucina. E per gli estimatori è obbligato il pellegrinaggio ad Alba
Appuntamento per giovedì 17 novembre, quando la casa d’aste Bolaffi proporrà 738 lotti per un valore complessivo di 550 mila euro
Dalle rive del Garda alla guida Michelin. Il segreto del successo travolgente del Lido 84 è tutto nella filosofia – artistica, ma accessibile – del suo chef: «Essere contemporanei vuol dire uscire dalle regole, ma rimanere con i piedi per terra»
Nel capoluogo lombardo debutta il nuovo servizio della società californiana, che sfida Foodora e Deliveroo
Dal 21 ottobre lo chef Vito Mollica delizierà i palati più esigenti con due prodotti simbolo del lusso enogastronomico
Lo storico marchio trevigiano inaugura il primo esclusivo dehors all’Hotel de la Ville, a due passi dal Duomo. Lo spazio sarà il simbolo dell’eccellenza delle Cantine di Susegana
L’indagine Blogmeter sui cuochi più famosi sul mercato italiano. In classifica anche Alessandro Borghese, Chef Rubio e Massimo Bottura
È quello vissuto, da Sorrento a Forte dei Marmi, dallo chef Cristoforo Trapani de La Magnolia all’interno dell’Hotel Byron: con la sua cucina tosco-campana ha conquistato la Versilia – e la stella Michelin – in un solo anno
Concorrenza, burocrazia e persino la tentazione di strade facili: non c’è ostacolo che abbia fermato la maestria del fondatore Vittorio, detto “Gianni”, capace di tirare fuori autentici capolavori dai frutti più singolari della natura. Una scelta priva di compromessi che gli ha fatto conquistare l’Europa
Dall’evitare di chiedere sale e pepe all’obbligo di non versarsi da bere da soli. Il bon ton da rispettare in otto Paesi nel mondo