
Food mania: è l’era dei ristoranti monotematici
All’estero, ma anche in Italia, spopolano i locali pensati con un’offerta basata su un solo ingrediente: uova, hamburger, lasagne e ravioli. Ma c’è perfino chi propone tiramisù
All’estero, ma anche in Italia, spopolano i locali pensati con un’offerta basata su un solo ingrediente: uova, hamburger, lasagne e ravioli. Ma c’è perfino chi propone tiramisù
Dall’incontro tra il fondatore Giulio e la famiglia Lunelli nacque il gruppo che ha reso famoso lo spumante italiano. E con la terza generazione al timone, il marchio si prepara a guidare l’enogastronomia tricolore alla conquista del gusto internazionale
Liquido o in polvere, Soylent promette di sostituire il pasto tradizionale dando la stessa energia
La più antica azienda modenese ha affascinato i buongustai grazie alla qualità. I vertici attuali hanno varato però una strategia moderna e accattivante: vendere non solo un prodotto, ma la propria eredità con un museo, eventi ed esperienze uniche per i turisti
Piccole denominazioni e grandi vini: lontano dai soliti percorsi della regione, nascono realtà pionieristiche e intuizioni degne di un assaggio che celebrano il genius loci di questo territorio
Delle 200 strutture segnalate, 29 premiate dalle stelle. Tra queste spicca il ristorante Resorts World Sentosa, dello chef Joël Robuchon
Podio tutto toscano per le bottiglie capaci di conquistare gli appassionati non solo per le qualità dell’uva. Al primo posto svetta l’Ornellaia 2011
Fish & chips disegnati al mondo, circuiti di cioccolato e costruzioni di meringa: da Londra è cominciata la rivoluzione del cibo creato in 3D
Le celebrazioni al via nel secondo weekend di settembre. Ecco le date da segnare in agenda
“Svegliare” i clienti rendendoli coprotagonisti del pasto: è la filosofia dello chef del romano Metamorforsi, che ha raggiunto la stella Michelin da autodidatta spinto dalla fame di trovare la sua strada ai fornelli: «C’è chi vuole imparare la sferificazione, ma non sa preparare un’omelette»