
Moët Ice Impérial Rosé, lo champagne per l’estate
Presentata la nuova declinazione del primo champagne al mondo da bere “on the rocks”
Presentata la nuova declinazione del primo champagne al mondo da bere “on the rocks”
La manifestazione dà spazio a culture e tradizioni diverse, tutte con un occhio di riguardo per il mangiare bene e per un approccio etico alla tavola
Compie mezzo secolo la Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano e Valdobbiadene, primo esempio italiano di percorso enoturistico che, dopo la rinascita di inizio millennio, ha trainato lo sviluppo economico e ricettivo dell’area. Un evento da celebrare insieme ai primi 140 anni della denominazione tricolore più famosa al mondo
Ci sono regioni dove la coltivazione della vite assume il carattere di una sfida contro gli elementi e il clima ostile: una lotta che si riflette nel gusto deciso di bottiglie tutte da scoprire
Mentre i ristoranti stellati non riescono sempre a far quadrare i conti, cresce il numero di marchi del fashion che investono in locali gourmet: non è solo questione di immagine, ma una strategia di “lifestyle brand” per entrare in ogni aspetto della vita dei consumatori altospendenti
Coldiretti: i prodotti contraffatti valgono 60 miliardi, il doppio di quelli made in Italy
Su Quandoo si prenotano i migliori ristoranti: sono sempre di più i golosi si affidano alla Rete
Il ritorno ad Asiago ha portato la stella allo chef de La Tana Gourmet, dove aghi di pino, resine e muschi fioriscono nei piatti per rendere onore a una storia millenaria: «Solo qui potevo trovare la mia strada»
Dop, frizzanti, spumanti e bio in testa: una ricerca Iri studia le scelte dei consumatori tricolori nella grande distribuzione. Addio brik: calano i consumi, ma c'è voglia di bere di qualità
In occasione di Vinitaly, l’associazione disegna un quadro in cui il made in Italy conquista il mercato estero; nel 1966 il primo Doc