
Salone del gusto e Terra madre, al via l’edizione che porta a Expo 2015
Un modello di mercato consapevole che corregge le distorsioni dell’attuale sistema alimentare. È quanto propone l’evento in programma a Torino dal 23 al 27 ottobre
Un modello di mercato consapevole che corregge le distorsioni dell’attuale sistema alimentare. È quanto propone l’evento in programma a Torino dal 23 al 27 ottobre
Non c'è amante del bere bene, in Italia e nel mondo, che non apprezzi la grappa e i liquori imbottigliati a Bassano. Ma non tutti, forse, conoscono la storia e i segreti racchiusi in quell'etichetta...
Battuto a prezzi eccezionali da Sotheby's un lotto da 114 bottiglie del mitico nettare di Borgona: 1,29 milioni di euro, cioè 11 mila euro a bottiglia
L’incubo dei produttori di vino ha i giorni contati: un team di ricerca dell’Università di Trento e un’azienda trentina hanno sviluppato un sistema di sanificazione del sughero
Nota in tutto il mondo per i suoi vini, questa regione custodisce a Capalbio e dintorni un fortunato concentrato di produttori di alto livello, grazie al lavoro di enologi celebri e cantine gioiello
Sapori sabaudi e moderne tecniche culinarie, così lo chef del Magorabin racconta la sua amatissima città
Sequestrati 160 mila litri di vino comune fatto passare per prodotto pregiato. Tutta colpa di un consulente truffaldino
Gli spumanti, non solo nelle doc più famose, stanno diventando un must irrinunciabile sulla tavola degli italiani, che oggi possono godere di una varietà incredibile di proposte da tanti territori spesso insospettabili
Incontro con lo chef che nei suoi piatti sa essere allo stesso tempo razionalista ed esistenzialista, sinfonico e beat, impressionista e rinascimentale
Nasce a Torino la partnership tra la casa d'aste e il marchio del gusto italiano, insieme per la promozione e valorizzazione delle etichette di qualità