
Vinitaly, quando Verona fa rima con vino
Fino al 9 aprile di scena la 48esima edizione della kermesse internazionale dedicato a vino e distillati. Presenti oltre 50 mila operatori da 120 Paesi
Fino al 9 aprile di scena la 48esima edizione della kermesse internazionale dedicato a vino e distillati. Presenti oltre 50 mila operatori da 120 Paesi
Indirizzi da non perdere per gli appassionati della buona, tavola, dove l’ospitalità è davvero da leccarsi i baffi
L’esperienza dell’executive chef del Castadiva Resort & Spa, il ristorante affacciato sul Lago di Como, dove le celebrity sono di casa
Il fatturato 2013 delle aziende italiane del comparto cresce del 4,8%, con le esportazioni a +7,7%
A Parma dal 7 al 9 aprile il più importante appuntamento internazionale di un comparto che occupa 300 mila imprese e vale 72 miliardi di euro
I francesi contestano le promozioni fatte da Asda e Tesco che lo scorso Natale hanno venduto il viso francese sottocosto
Dopo New York e in attesa di Verona, la fiera dedicata alle eccellenze vitivinicole italiane fa tappa a Chengdu
Apre in piazza XXV Aprile al pubblico il nuovo megastore di Oscar Farinetti, che annuncia: “Per cinque giorni ci sarà festa in piazza”. Obiettivo? Ricreare l’atmosfera romantica del teatro popolare settecentesco
In attesa della primavera, marzo ci regala ancora un clima frizzante. Quale momento migliore per godersi il ricco patrimonio di passiti, muffati e aromatizzati offerti dal Belpaese?
Lo rileva la ricerca dell’Iri per Vinitaly: nel 2013, -6,5% nelle vendite. Adesso i clienti cercano il giusto binomio qualità-prezzo. E cresce l’interesse per il vino biologico