
La vista del Colosseo dal roof garden deluxe
In occasione dell’estate tornano all’Hotel Capo d’Africa di Roma gli aperitivi e le cene all’insegna del made in Italy e del lifestyle
In occasione dell’estate tornano all’Hotel Capo d’Africa di Roma gli aperitivi e le cene all’insegna del made in Italy e del lifestyle
Mercoledì 31 luglio alla Fiera del Levante inaugurazione del nuovo punto vendita della catena alimentare di Oscar Farinetti
La nuova produzione italiana andrà in onda la prossima primavera su SkyUno Hd
Le perle del mediterraneo non sono buone solo per il relax. Alla scoperta dei vini che nascono in mezzo al mare. Dai grandi classici come il Vermentino di Sardegna e il Nero D’Avola siciliano alle novità assolute, come il nettare prodotto dai detenuti della Gorgona
Pratica, leggera e soprattutto gustosa. Cosa c’è di meglio, in una giornata d’estate vissuta all’aria aperta, che prendere a morsi la fresca, tenera pasta filante di una mozzarella? Ecco tutto (o quasi) quel che c’è da sapere sul prodotto caseario italiano per eccellenza
C’è chi lo fa con sushi e wasabi, chi lo ha dedicato al Papa e chi offre alternative golose per celiaci e vegani. Sono almeno 600 le varietà che si possono gustare nella penisola, dove il settore è in decisa crescita, nonostante sia ancora troppo poco tutelato. E, per i connazionali che vogliono trasferirsi all’estero, rappresenta una ghiotta opportunità professionale, per andare alla conquista di mercati ancora vergini
L’ironica provocazione di Federico Grom, fondatore dell’omonima catena di gelateria con Guido Martinetti
Il gruppo di Oscar Farinetti sarà presente all’Esposizione Universale con un presidio da 8mila mq. Nei 184 giorni di esposizione servirà 2,2 milioni di pasti
Il marketing ci ha indotto a credere che di prosciutto crudo ne esista solo uno, e che sia quello dolce della pubblicità. Ma accanto alla nobilissima tradizione di Parma – e oltre al gioiello di San Daniele – ci sono in Italia altri modi di gustare la coscia di maiale stagionata
Dallo spagnolo El Celler dei fratelli Roca alla ‘new entry’ Central in Perù; la classifica delle 50 cucine da provare almeno una volta nella vita