
Tra i filari di città
I vigneti stanno riconquistando gli spazi urbani, portandoci un sapore antico mai dimenticato. Tra uve rare vitigni autoctoni. Tutti doc. I casi di Torino, Venezia, Brescia, Pompei, Bolzano e …
I vigneti stanno riconquistando gli spazi urbani, portandoci un sapore antico mai dimenticato. Tra uve rare vitigni autoctoni. Tutti doc. I casi di Torino, Venezia, Brescia, Pompei, Bolzano e …
È da poco, da soli sei anni, che i vini della provincia di Matera hanno…
La ventiduesima edizione della guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso assegna 23 Tre Forchette
La guida de L’Espresso assegna 21 Tre Cappelli. Il migliore rimane il patron dell’Osteria La Francescana di Modena. Secondi Gianfranco Vissani, Massimiliano Alajmo e Heinz Beck
Il maestro della cucina italiana firma due nuovi panini Adagio e Vivace, e un dessert, Minuetto. Disponibili in tutta Italia a partire dal 5 ottobre
10mila vini recensiti, scovate oltre 200 eccellenze e una sessantina di ottimi vini a prezzi super contenuti
Lo sapevate che 750 ml di prodotto rilasciano ben 1,83 kg di Co2 nell’atmosfera? Oggi sempre più cantine scelgono la responsabilità (che finalmente fa rima con qualità)
Al Bar Colzani di Cassago anche il Premio illy. In tutto trenta gli esercizi che si aggiudicano quest’anno tre chicchi e tre tazzine. Al bar, come al ristorante, vince chi punta sulla qualità e sul territorio
All’Ippodromo del Galoppo di San Siro dal 15 al 18 settembre 20 grandi chef per un assaggio della migliore cucina della città. Scordatevi gli euro, si paga in ducati. La mappa della manifestazione
In un ristorante il menu può essere anche secondario. Capita (solo) negli Hard Rock Cafe... Un’esperienza unica. Una storia nata quasi per caso e divenuta case history imprenditoriale di enorme successo