
Come sono brave le e donne del vino…
Ecco le case vinicole guidate da donne. Come Stefania Sandrelli, che produce il Sangiovese Acino D’oro. O le tre signore di Lungarotti, famose per il loro Torgiano o Silvia Imparato con il suo Montevetrano
Ecco le case vinicole guidate da donne. Come Stefania Sandrelli, che produce il Sangiovese Acino D’oro. O le tre signore di Lungarotti, famose per il loro Torgiano o Silvia Imparato con il suo Montevetrano
La 56esima edizione italiana si rivela la più stellata della storia. Record assoluto di stelle: 325 per 276 locali premiati. Lombardia e Piemonte le regioni al top
Sono uscite le guide 2010. Ecco le bottiglie che mettono tutti d’accordo
Tutte le sfumature (e le bottiglie migliori) dei vini “precoci” che i francesi sono riusciti ad esportare in usa facendoli diventare insostituibili per il giorno del ringraziamento
È partito il tour che porta l’eccellenza enologica italiana in giro per il mondo. Intanto il nostro paese riconquista la leadership nell’export di vino negli Stati Uniti
Il famoso marchio di champagne lancia una collezione esclusiva dedicata al genio della Pop Art. Come nell’arte di Warhol anche nelle bollicine Dom Pérignon c’è l’idea di democratizzazione connessa al multiplo
Il consorzio Valbiferno, una cantina, tanti vini
Oltre 160 gli espositori. Obiettivo: diventare un nuovo punto di riferimento per la conoscenza nel mondo del vino
In mostra il meglio della produzione enogastronomica mondiale. Dai Presìdi Slow Food italiani e no, alla cucina di strada
Titolo italiano nel 2004, Campionato europeo nel 2009, a Luca Gardini arriva ora anche l’incoronazione a livello mondiale dalla Worldwide Sommelier Association