
Recantina: la nuova regina di Asolo
Molti viticoltori della zona stanno riscoprendo e investendo su questo antico vitigno italiano in grado di dare vini freschi e beverini, ma anche complessi e speziati
Molti viticoltori della zona stanno riscoprendo e investendo su questo antico vitigno italiano in grado di dare vini freschi e beverini, ma anche complessi e speziati
Dopo un lungo periodo di formazione, lo chef Giulio Gigli ha scelto la sua Foligno per aprire il suo ristorante
Catena Zapata, in Argentina, si aggiudica il primo posto dei World’s Best Vineyards 2023, classifica dedicata alle 100 cantine più belle e accoglienti a livello internazionale. L’italiana Antinori, fuori classifica, entra nella Hall of Fame
A nove anni dall’acquisizione di Marchesi 1824, svelato un nuovo progetto che pone al centro la valorizzazione del territorio e della tradizione italiana
Siciliano d’origine, campano d’adozione, a Napoli lo chef Paolo Barrale crea piatti di alta cucina ispirandosi alla tradizione del cibo di strada propria di entrambe le regioni
L’etichetta di Maison Ruinart premiato in occasione dello Champagne & Sparkling Wine World Championships sia come miglior champagne che vino spumante francese
Grillo e syrah sono le punte di diamante della denominazione Monreale, che affonda le sue radici in tempi antichi ma, solo di recente, ha trovato una precisa identità enoica
Terzo appuntamento della collezione Heavenly Cask Collection, che celebra l’intreccio di sapori e il valore del tempo del rum guatemalteco
Sul podio anche gli spagnoli Disfrutar e Diverxo. Cinque gli italiani in Top 50
L’analisi dell’Osservatorio dell’Unione italiana vini sul consumo di alcolici negli ultimi 15 anni. In forte crescita gli aperitivi