Ulysse Nardin vs Patek Philippe
Un omaggio al mondo della vela, che sprizza voglia di avventure tra le onde, e un segnatempo di classe che conserva il fascino eterno del calendario perpetuo
Un omaggio al mondo della vela, che sprizza voglia di avventure tra le onde, e un segnatempo di classe che conserva il fascino eterno del calendario perpetuo
Come primo comune denominatore hanno la possibilità di tenere sotto controllo lo scorrere dei minuti in due latitudini diverse. Il secondo è l’eleganza classica che li contraddistingue. Per il resto, spazio a due diverse interpretazioni del Dual Time. Tra materiali pregiati, lavorazioni artigianali e prestazioni fuori dal comune. Un confronto dedicato ai nomadi contemporanei
La crisi dei mercati asiatici spinge il settore verso il ritorno al materiale più amato: una rinascita nel segno delle ultime tendenze, soprattutto nelle accattivanti scelte cromatiche
Il colore più amato per i segnatempo meccanici torna protagonista con le novità 2016 tra icone classiche, capolavori artigianali e modelli sportivi, ma adatti a ogni occasione, grazie alla purezza dei quadranti candidi
Protagonista assoluto all’ultimo Baselworld 2016, l’orologio presenta una serie di novità che lo rendono irresistibile…
Solo 30 esemplari per questa strepitosa interpretazione di un tourbillon con crono-sdoppiante recentemente presentata a Ginevra
Aperta in via Pietro Verri a Milano la nuova sede dello storico marchio meneghino, punto di riferimento per l’orologeria meccanica di alta gamma
Scopriamo una vera e propria novità per la collezione Oyster Perpetual del marchio ginevrino
Tutto il fascino di un’edizione limitata a 1.846 pezzi
Il blu e le sue sfumature non possono mancare nella collezione di nessuna maison. Vi proponiamo una rassegna dei modelli più suggestivi dell’ultimo anno