
La Fondazione Giorgio Armani per il futuro della maison
Voluta dallo stilista, la Fondazione assicurerà che gli assetti di governo di Armani resteranno stabili nel tempo, ma si occuperà anche di progetti di utilità pubblica e sociale
Voluta dallo stilista, la Fondazione assicurerà che gli assetti di governo di Armani resteranno stabili nel tempo, ma si occuperà anche di progetti di utilità pubblica e sociale
Aperta come fabbrica di cappelli, poi pioniera del cashmere, oggi la casa della maglieria con vista su Montenapoleone non ha paura di affrontare alcuna sfida, dall’abbigliamento femminile ai costumi da bagno. Grazie alla forza del suo passato
È il segreto del brand di occhiali in pietra, legno e fibra di carbonio che in due anni ha conquistato ammiratori in decine di Paesi. Una storia di successo cresciuta in Puglia senza aiuti esterni, per non perdere il legame con il territorio
La maggior parte dei prodotti di make up ha un’unica origine: i laboratori di Agrate Brianza, fondati da un aspirante pubblicitario per ripagare un “debito” di famiglia. Oggi è un colosso che ha governato la crisi... Rifacendosi il look
Case pensate per favorire la condivisione tra le persone, città più a misura d’uomo per spingere alla riconquista dei centri storici, secondo il celebre architetto, il ruolo del design e dell’urbanistica è fondamentale per la collettività: «La ricerca del bello non si interrompe mai»
Trattamenti pensati ad hoc per la clientela maschile. Dai protocolli anti-stress ai massaggi decontratturanti, offerte studiate per ingaggiare un segmento sempre più attento al benessere inteso come salute, bellezza e – perché no? – con un pizzico di vanità
Nuovi ingressi (amministratore delegato e Chief Operating e Financial Officer), sfilate riorganizzate e una campagna Adv firmata Beckham
Lo crede fermamente Mariano Di Vaio, il più influente fashion blogger italiano. Come spiega il già modello e imprenditore umbro, non basta cavalcare i trend dettati dagli stilisti per essere cool, ma occorre interpretarli con carisma. Ricordando che lo charme allo stato puro prende forma solo da una profonda naturalezza interiore
Lo stilista belga pronto a portare la casa di moda statunitense verso una nuova impronta globale
Gli uomini italiani che comprano abbigliamento online sono in percentuale più alta (32%) rispetto a quelli di altri Paesi europei come Germania (25%) e Spagna (26%). I dati di Stylight