
Borse Gucci false bruciate per i defunti, il brand non ci sta
L’abitudine diffusa a Hong Kong per onorare gli antenati non piace al marchio di moda, che invia una lettera d’avvertimento ai negozianti
L’abitudine diffusa a Hong Kong per onorare gli antenati non piace al marchio di moda, che invia una lettera d’avvertimento ai negozianti
Con la sua Dea Real Estate, Luca de Ambrosis Ortigara ha portato gli outlet in Italia. Ora ha un ruolo centrale nella nascita, a Kotka, di un nuovo polo del lusso, che strizza l’occhio ai grandi marchi, al turismo russo. E non solo
La crisi dei rivenditori orientali riporta al centro del mercato orologiero il singolo cliente: così al recente Baselworld le grandi Case tornano a proporre segnatempo di alta manifattura e dimensioni innovative, con qualche occasione imperdibile
Il beauty business resiste alla crisi grazie anche alle tante novità, ma soprattutto alla forza dei suoi pillar: innovativi fin dal lancio, valorizzati da testimonial importanti e racchiusi in confezioni-gioiello, sanno superare gusti ed epoche con uno stile inconfondibile che incarna in pieno la brand identity
Il marchio sassone di alta orologeria al fianco delle Gioiellerie Bartorelli per premiare cinque grandi firme, italiane e straniere
"People" incorona l’ex star di "Friends", oggi 47enne. La Aniston ha sbaragliato le più giovani Selena Gomez e Keke Palmer, oltre alla latina Sofia Vergara
Record di presenze, in aumento del 4% rispetto alla precedente edizione con le biennali dedicate a Cucina e Bagno. Forte presenza di investitori esteri: straniero il 67% degli operatori
È questo il segreto del look dei moderni gentlemen per Filippo Cirulli e Filippo Fiora, noti in tutto il mondo per il sito ThethreeF.com. Dopo il lancio di un brand di scarpe luxury, spiegano la loro visione dell’italian style: «Armonia classica, tendenze moderne e un tocco imprevedibile in grado di fare la differenza»
Un anno dopo l’inaugurazione di Expo, Milano torna sotto i riflettori del mondo per il consueto appuntamento con il Salone del Mobile e il meglio della creatività italiana. Quattro protagonisti del settore raccontano dai rispettivi punti di vista il nuovo ruolo del design, che non è solo estetica, ma interpretazione dei bisogni delle persone e dei cambiamenti nello stile di vita, negli approcci industriali e nell’artigianalità sensoriale
Grande attesa anche per le iniziative collaterali del Fuorisalone; Salone e Comune insieme per coordinare l'evento