
Il museo del Mappamondo
A Palazzo Mollard, situato a due passi dal Palazzo Imperiale di Vienna e recentemente restaurato,…
A Palazzo Mollard, situato a due passi dal Palazzo Imperiale di Vienna e recentemente restaurato,…
Per la prima volta la collezione del Rijksmuseum, che comprende capolavori di Rembrandt e Vermeer,…
In quanto centro di cultura cosmopolita e simbolo di modernità, nei primi anni del XX…
Dal 12 marzo al 17 luglio la rassegna dedicata ai tre più grandi artisti spagnoli del Novecento. Una mostra esplora i percorsi di Picasso, Mirò e Dalì alla ricerca della propria strada e indaga sulle radici comuni di uno stile che ha, in seguito, reso celebri i nomi dei tre artisti
Da domani in vendita la seconda parte di «Gesù di Nazaret», il volume che ripercorre la Passione, la morte e la resurrezione di Cristo. Già prenotate un milione e duecentomila copie
Gli albergatori italiani, che avevano minacciato lo sciopero in caso di conferma della tassa di soggiorno, accetteranno prenotazioni per la festa dell’Unità d’Italia “per non arrecare ulteriore danno al settore”
Tanti gli appelli in favore di un intervento che scongiuri la fine del gruppo cinematografico pubblico. Da Roberto Benigni a Walter Veltroni, da Angelo Barbagallo a Maurizio Gasparri
Parte negli Stati Uniti il servizio che permette di affittare direttamente sulle pagine del social network film da vedere in streaming. Già disponibile «The dark night». L’affitto si paga con i Facebook Credits
La preoccupazione dell’amministratore delegato Luciano Sovena
Da oggi alla Tate Modern esposto il quadro più costoso di sempre: «Nudo, foglie verdi e busto». Il capolavoro, acquistato da un anonimo per 106,5 milioni di dollari, adesso è in prestito al museo d’arte contemporanea