
Tutto pronto alla Scala per il debutto della stagione 2017/18
Si parte il 7 dicembre con l'Andrea Chénier di Umberto Giordano diretto da Riccardo Chailly: un titolo verista nato alla Scala che mancava dal 1985
Si parte il 7 dicembre con l'Andrea Chénier di Umberto Giordano diretto da Riccardo Chailly: un titolo verista nato alla Scala che mancava dal 1985
Record di visitatori per i musei italiani nel 2016 grazie alla cura del ministro Franceschini: ecco la classifica dei più visitati
Perché non concedersi un lungo weekend tra trekking, ciaspolate e buon cibo per ricaricarsi con l’energia che solo la montagna sa dare?
Il panorama oggi offre molteplici soluzioni ai giovani autori ma c’è sempre il rischio di spendere soldi e di essere raggirati. Ecco alcune cose da sapere
Manoscritti, lettere autografe, edizioni originali:i libri antichi affascinano semplici appassionati e collezionisti che animano un mercato vivacissimo
Il museo di arte contemporanea di Barcellona è una delle sorprese della capitale catalana: ecco perché visitarlo
Un tempo appuntamento per i veri amanti dell’arte, oggi richiamano anche persone che sono più interessate a un investimento, perché questo mercato rende
Hanno rivoluzionato il mondo dell'arte contemporanea negli ultimi 60 anni: ecco i geni da studiare e ammirare
Se anche tu credi di avere una storia da raccontare o qualcosa da scrivere su un argomento, mettiti alla scrivania e studia: solo così potrai scrivere un libro che qualcuno vorrà pubblicare
In occasione dell’inaugurazione della Lego House di Billund, in Danimarca, l’azienda dei mattoncini lancia un concorso unico nel suo genere in partnership con Airbnb