
Luciano Violante nuovo presidente di Multiversity
Il Gruppo attivo nel settore dell’education nomina anche il nuovo Advisory Board e conferma Fabio Vaccarono amministratore delegato
Il Gruppo attivo nel settore dell’education nomina anche il nuovo Advisory Board e conferma Fabio Vaccarono amministratore delegato
In un’intervista a Massimo Picca di Chaberton Partners il manager pugliese delinea i tratti principali che contraddistinguono il suo approccio aziendale e il suo stile di leadership
Dal 1° ottobre Dorine Bertin assumerà la carica di General Manager dell’azienda di cosmetici Caudalie…
Marco Bicego, noto marchio di fine jewelry celebre per le collezioni ispirate alla natura e…
La manager, già Chief Marketing Officer del marchio di illuminazione, da ottobre assumerà il ruolo di Chief Creative Officer
Il manager, con esperienze in McKinsey, Amazon e Getir, succede a Stefano Galluccio
Il manager, con esperienze in Fastweb, Swisscom, OpenFiber e Metroweb, guiderà l’azienda specializzata nella fornitura di connettività con tecnologia Fwa
Oggi le aziende hanno valori forti e progetti sociali. E devono comunicarli in modo chiaro attraverso diverse piattaforme, trasformandosi in veri e propri produttori di contenuti. Senza però pretendere di piacere a tutti, né dimenticare i media tradizionali. Intervista a Filippo De Caterina, Corporate Affairs & Engagement Director per l’Italia
Un approccio alla comunicazione totalizzante, che va dall’obbligo per le imprese di pubblicizzare i propri prodotti all’esigenza – più ampia e alta – di raccontarsi. E poi l’imperativo della responsabilità sociale e ambientale delle aziende e di uno Stato che sappia entrare in connessione con i suoi cittadini. Intervista a Massimo Beduschi, Chief Executive Officer e Chairman di GroupM Italia che prende spunto dal filosofo di Stoccarda
La pandemia ha ribaltato schemi consolidati portando in primo piano la necessità di rendere più a misura d’uomo il rapporto con i consumatori. Ne è convinto Roberto Olivi, responsabile comunicazione della filiale italiana della casa automobilistica tedesca