Safilo, il Ceo Trocchia fissa l’obiettivo: ricavi a 1,3 miliardi
L’amministratore delegato: “Puntiamo a una profittabilità tra il 12 e il 13% al 2027, ma anche a una società più digitale, più dinamica, più aperta e attrattiva per i giovani”
L’amministratore delegato: “Puntiamo a una profittabilità tra il 12 e il 13% al 2027, ma anche a una società più digitale, più dinamica, più aperta e attrattiva per i giovani”
Inizia ufficialmente l'era di Emanuele Orsini come nuovo presidente di Confindustria, dopo Carlo Bonomi. Le…
È possibile allenare l’intelletto affinché renda al massimo con il minimo sforzo anche in situazioni di forte stress? Sì, secondo colui che ha elaborato il MET, un training specifico utile per i campioni dello sport, come Jannik Sinner, che funziona anche per i manager
La Confederazione degli industriali, attraverso il suo presidente a fine mandato approva le misure di Joe Biden appena varate contro le importazioni da Pechino
Il capitalismo votato al solo profitto è ormai giunto al capolinea. Il futuro è delle imprese che sanno generare valore anche per la comunità in cui operano, prestando attenzione all’ambiente e alle implicazioni etiche delle loro scelte. Ne è convinto il presidente e a.d. della società in Italia & Grecia che, dopo avere applicato in azienda un modello di business innovativo, ha anche voluto condividerlo in un libro
Abbiamo incontrato il celebre studioso in occasione dell'uscita dell'edizione italiana del suo ultimo libro: "Capire le organizzazioni… alla buon’ora!"
Dimissioni a sorpresa del numero uno della più grande banca europea. Noel Quinn. “Non vedo l’ora di trovare un miglior equilibrio tra il mio lavoro e la vita personale”
Dopo 23 anni di formazione, 23 in Procter & Gamble e altrettanti nel gruppo francese, è tempo di una nuova sfida professionale per il top manager italiano. “Ma la parola pensione non è scritta da nessuna parte”.
Studiare l’evoluzione delle nostre case, della cucina in particolare, è come scrivere un vero e proprio trattato di antropologia. Perché i suoi arredi e gli strumenti tecnologici che la popolano, nel tempo, hanno contribuito a trasformare la società. E ancora di più lo faranno in futuro
Un’evoluzione sia per merito delle nuove tecnologie, sia per rimanere al passo con l’evoluzione della società. Parola dello chef più elegante di Mastechef Italia