Il valore del lavoro
La possibilità di far valere la propria esperienza professionale come “credito formativo” e sostenere quindi…
La possibilità di far valere la propria esperienza professionale come “credito formativo” e sostenere quindi…
Riconoscere i bravi? È possibile, a patto che la valutazione non si basi su questionari o schede standard ma guardi al risultato. Intervista a Franco Fontana (Luiss Business School). «Ecco perché le multinazionali hanno molto da imparare dalle piccole imprese»
Parla Mario Ciaccia, amministratore delegato della Biis: l’unico istituto che finanzia infrastrutture. «Sosteniamo grandi opere perché è un affare anche per i privati, ma quello che serve sono certezze e condivisione degli obiettivi». La proposta: cambiare il codice degli appalti. Così…
È il momento di essere propositivi, crederci davvero e tirare fuori il paese dalla crisi. Abbiamo posto a Maurizio Borletti, Francesco Casoli, Patrizia Grieco, Pietro Modiano, Michele Pallottini ed Eugenio Razelli due semplici domande: cosa fare per cogliere la ripresa a livello di paese e a livello di impresa. Ecco le loro risposte
Il commento di Claudio Lamperti, ad di Panasonic sul mercato e le potenzialità della tecnologia tridimensionale. “Questo autunno è il momento di passare al 3D, il mercato è pronto”
La proposta di Raffaele Bonanni, leader della Cisl, agli industriali: più produttività in cambio di salario e sicurezza. «Noi ci stiamo, gli industriali anche, chi mi preoccupa sono i politici»
Cavaliere del lavoro e fondatore dell'omonima azienda nata dalla passione per i giocattoli in legno
In un intervista pubblicata oggi sul Financial Times l’ad di Intesa Sanpaolo conferma di essere interessato solo alla finanza
Mario Franzino e i suoi primi 20 anni alla guida della Bosch Siemens Hausgeräte. Gli incentivi? Utili, ma è fondamentale sapersi relazionare con il retail. «Perché l’elettrodomestico non è solo un oggetto che deve funzionare bene»
Nonostante i profitti derivanti dal successo di Avatar, il magnate australiano guadagnerà circa il 20% in meno dai bonus