
Cambiare strada
Ripensare l’industria, di concerto con il mondo politico, è indispensabile perché produttori e distributori superino la difficile congiuntura economica. Parola di Mario Franzino, capogruppo grandi elettrodomestici di Ceced Italia
Ripensare l’industria, di concerto con il mondo politico, è indispensabile perché produttori e distributori superino la difficile congiuntura economica. Parola di Mario Franzino, capogruppo grandi elettrodomestici di Ceced Italia
Nel 1959 Steno Marcegaglia inizia a produrre guide in acciaio per tapparelle. Da lì al gruppo diversificato dei nostri giorni, guidato dai figli Antonio ed Emma, il passo è breve
Il tricolore è su ogni prodotto a marchio NeroGiardini perché Enrico Bracalente è convinto che sia una sua responsabilità valorizzare le produzioni locali, la sapienza delle maestranze italiane e impegnarsi nei confronti del territorio, e delle sue Marche in particolare
È qui che si trova il Lazio, secondo Giancarlo Elia Valori, presidente di Sviluppo Lazio, agenzia regionale la cui missione è sostenere l’economia che produce, mettendo le imprese in condizioni di approfittare dei mutamenti del mercato globale, e non di subirli
La formazione di una nuova e più adeguata classe dirigente passa inevitabilmente dalle università. È per questo motivo che Enrico Decleva, rettore dell’Università Statale di Milano e presidente del Crui-Conferenza dei rettori delle università italiane, ritiene necessario impostare programmi di rilancio del sistema
Focus sul prezzo e maggiore peso all’affiliazione per la crescita dei punti vendita. Così Salmoiraghi e Viganò continua a offrire qualità mettendo da parte il lusso
È così che Erminia Cremonini ha definito il marito Angelo Moratti, il fondatore del più grande gruppo petrolifero privato italiano, nonché presidente dell’Inter negli anni compresi tra il 1955 e il 1968
Imprenditore da poco più di due anni, ma con le idee chiare, Lapo Elkann non ha alcun dubbio quando si parla di strategia, capacità di innovare e di stile, il medesimo che utilizza nella vita professionale e personale
È questa l’unica regola che guida gli spregiudicati affari di uno degli uomini più influenti d’Italia, il geniale amministratore delegato della Carter & Carter, Carcarlo Pravettoni
Ridimensionare, velocizzare, snellire tutti i processi aziendali. Così Kevin Roberts esorta i marchi ad affrontare la grande crisi internazionale. Perché quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Anche in Italia