
Segni particolari: made in Veneto
Tutto nella moda passa, niente resiste. Niente tranne i jeans. Quelli, per intenderci, che realizzati nel robusto denim negli anni ‘30 per i lavoratori, si trovano ora in boutique prestigiose del centro e...
Tutto nella moda passa, niente resiste. Niente tranne i jeans. Quelli, per intenderci, che realizzati nel robusto denim negli anni ‘30 per i lavoratori, si trovano ora in boutique prestigiose del centro e...
Architettura come strumento di trasformazione sostenibile. È questo il presupposto alla base dell’attività di ricerca…
La storia della prima società italiana di produzione di cemento, tra diversificazione degli investimenti e interessi politici. Italcementi dal 1864 a oggi
I discografici italiani hanno fin dall’inizio subito imposizioni e ricatti da tutti, dai giornalisti alle radio, dagli organizzatori di festival a internet, per un ingiustificabile complesso di inferiorità. Anche per questo l’industria musicale sta per scomparire. Cronaca di un martirio che affligge il mercato da sessant’anni. Dopo Sanremo e Cantagiro, ora le occasioni mancante sono il web e X-Factor.
Anche una piccola azienda di Borgo Panigale può competere con realtà 250 volte più grandi. Ducati lo ha dimostrato e continua a dimostrarlo non solo in pista, ma anche conquistando quote di mercato. Parola di Gabriele Del Torchio
Da rampante ingegnere e piccolo industriale torinese ad amministratore delegato di Fiat, dalla presidenza di Cir fino al ruolo di guida del gruppo editoriale l’Espresso
Creatività digitale e sensibilità artistica alla ricerca del poster perfetto. Marco Innocenti, fondatore di Brivido & Sganascia e Brivido Pop, racconta il suo universo di immagini per i film, sui film e ispirate dai film
Giugiaro Architettura esporta il meglio del design made in Italy dalla Russia agli Usa: un affare per le nostre aziende, alle quali permette di creare business e avere visibilità, e per gli stranieri, che spesso non trovano facilmente i nostri prodotti. O, se li trovano, non sanno accostarli tra loro
Non è il suo stipendio ma il valore del jackpot da record recentemente assegnato dal SuperEnalotto. Una cifra da capogiro che ha fatto sognare milioni di italiani e crescere il giro d’affari di Sisal. Con somma soddisfazione di Emilio Petrone, colui che ha fatto dello sviluppo della società di gaming e scommesse una vera e propria sfida
Che Pirelli sia parte del tessuto urbano di Milano è un dato fatto. Lo testimoniano…