
I 50 Ceo più seguiti su LinkedIn
Nella classifica, che da quest’anno si concentra sulle realtà b2c, resta bassa la presenza femminile. Ecco gli stili di comunicazione e i temi che hanno fatto più presa tra gli utenti
Nella classifica, che da quest’anno si concentra sulle realtà b2c, resta bassa la presenza femminile. Ecco gli stili di comunicazione e i temi che hanno fatto più presa tra gli utenti
Siamo meno legati al contante, ma esigiamo maggiore sicurezza. Ci piace anche pagare via mobile e cresce il nostro interesse verso l’e-commerce. Sempre più acquistiamo “a rate” e ci paghiamo pure le bollette. Ecco come siamo diventati, visti dalla tolda di comando di PayPal. Intervista alla Country Manager e Senior Director per il nostro Paese
All'imprenditore umbro la prima edizione del riconoscimento promosso dalla Biomedical University Foundation
Gerry Scotti nasce televisivamente il 4 giugno 1983: la rete era Canale 5, la trasmissione…
I segnali sono evidenti: il modello capitalistico tradizionale è giunto al capolinea. Ma non è necessariamente un fatto negativo. Per Rosario Faraci, professore di Economia e Gestione delle imprese all’Università di Catania, il futuro è in questo tipo di società. Ci siamo fatti spiegare cosa significa
Di genere o legate all’orientamento sessuale non importa: le discriminazioni in quanto tali andrebbero eliminate da ogni ambiente di lavoro, non solo per una questione etica, ma anche per un vantaggio economico. Per questo Hsbc si impegna per l’inclusione in ogni senso, come spiega Anna Tavano, Co-head of Global Banking Continental Europe and Head of Wholesale Banking Italy
Per Maria Grazia Perego, Diversity & Inclusion Advocate per 3M Italia, l’inclusione passa anche dall’abolizione del gap nelle materie Stem, che non riguarda solo il mondo femminile, ma anche la comunità Lgbtq+ e le persone appartenenti a gruppi etnici differenti
È la filosofia alla base del lavoro di Fulvia Astolfi e delle co-fondatrice della società di consulenza per la promozione della DE&I all’interno di imprese e istituzioni. Perché solo lavorando su una nuova cultura aziendale si potrà ottenere una vera inclusione
Intervista a Tinny Andreatta, vicepresidente per i contenuti italiani, che spiega come Netflix punti a rappresentare sullo schermo, dietro la macchina da presa e anche in azienda la diversità, che da sempre costituisce il maggior impulso alla creatività
Diverse ricerche provano che le aziende davvero egualitarie ne beneficiano anche sul fronte dei ricavi, eppure i dati della recente indagine EY-SWG ritraggono un mondo del lavoro ancora costellato di ostacoli per l’universo femminile. Ne abbiamo parlato con Stefania Radoccia, Managing Partner Tax & Law di EY in Italia