![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Urbano-Cairo-e-Federico-Marchetti-tra-i-nuovo-Cavalieri-del-Lavoro.jpg)
Urbano Cairo e Federico Marchetti tra i nuovi Cavalieri del Lavoro
L’editore e l’a.d. di Yoox Net a Porter tra i 25 imprenditori che hanno ricevuto l’onorificenza dal presidente della Repubblica
L’editore e l’a.d. di Yoox Net a Porter tra i 25 imprenditori che hanno ricevuto l’onorificenza dal presidente della Repubblica
Acqua pulita, energia elettrica e Internet. Oggi per averli tutti basta una sola macchina, che potrebbe regalare un nuovo futuro al terzo mondo. Ce ne parla il suo creatore, Marco Antonio Attisani
I due manager separati dallo 0,1% in vetta alla classifica Reputation Manager: tanti i punti in comune al di là delle differenze
L’economia cresce o no? E l’occupazione? Qual è il livello di sicurezza dei mercati internazionali? E quanto la tecnologia si rivela disruptive? Come cambia il capitalismo con la concentrazione della ricchezza e dei dati nella Silicon Valley? A quanta privacy siamo disposti a rinunciare per essere social? Grandi e piccole questioni viste dall’ufficio di Massimo Beduschi, Ceo e Chairman di GroupM Italia, la media holding leader nel mondo negli investimenti pubblicitari
È quello che manca spesso ai manager italiani. L’a.d. di Sisal invece ne ha imparato la necessità durante la sua esperienza americana: «Indicare la meta serve a responsabilizzare le persone che devono raggiungerla e permette di premiare davvero chi merita». Solo così le aziende possono cambiare pelle e attirare investimenti
Orti metropolitani, carne sintetica, cibi stampati in 3d. Sono alcuni risultati della food innovation, settore in crescita per fatturato, posti di lavoro e prospettive socio-culturali. Le sue dinamiche e le possibili ripercussioni secondo l’ideatore del summit globale Seeds&Chips
L’Area Director Italia di Melià Hotels International premiato per singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale
Come le Tesla di Elon Musk, le moto supersportive di Modena puntano a imprimere un’accelerazione al mercato dei veicoli a zero emissioni. «L’Italia deve offrire prodotti di alta gamma che parlino di esclusività», spiega il presidente Franco Cevolini
A tu per tu con una donna che da 30 anni si occupa di riprodurre, nel suo podere perugino, antichi esemplari di un patrimonio naturale e culturale di pregio andato dimenticato con l’avvento dell’agricoltura industriale
Grazie al suo personale metodo di produzione, messo a punto nel laboratorio di Giaveno, nel torinese, è divenuto un campione mondiale del settore. Oltre che un esempio della possibile convivenza tra qualità e sostenibilità