Il Premio Sapio ai talenti della ricerca italiani
Sono sei i vincitori della XV edizione del riconoscimento che promuove i talenti del nostro Paese nel campo dell’innovazione e della ricerca. Riflettori puntati anche sull’eccellenza al femminile
Sono sei i vincitori della XV edizione del riconoscimento che promuove i talenti del nostro Paese nel campo dell’innovazione e della ricerca. Riflettori puntati anche sull’eccellenza al femminile
L’a.d. del gruppo Zegna si è distinto nel promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo. Dal Comitato riconoscimenti anche ad aziende come Davide Campari-Milano, Pastificio Rana e Pedrollo
Dopo l’esperienza clinica nella neuroriabilitazione, la start up del co-fondatore Massimiliano Oliveri si prepara a lanciare la sfida al mercato dei wearable device con le sue lenti prismatiche che aiutano concentrazione e memoria. Alla faccia di chi dice che fare ricerca – e impresa – in Italia sia impossibile
La classifica degli uomini più ricci al mondo conferma il primato del fondatore di Microsoft Bill Gates, che precede lo spagnolo Amancio Ortega (Zara) e Warren Buffet
Una piccola azienda di Jesi fa concorrenza ai colossi del settore farmaceutico grazie al kit che permette di adattare la cura oncologica al singolo paziente. Una rivoluzione che ora fa sorridere il sistema sanitario e fa gola agli americani: «Le marche sono la nostra Silicon Valley», dice il fondatore Fabio Biondi
Il successo non cade dal cielo, ma si costruisce passo dopo passo. Creando i presupposti affinché arrivi, senza lasciare nulla al caso. A dirlo è il fondatore di Notorious Pictures Guglielmo Marchetti, promessa mantenuta del listino Aim di Borsa italiana, che vanta indici di crescita annuale a due cifre
Il vicepresidente del colosso ecommerce prenderà due anni di aspettativa per svolgere, gratuitamente, il suo nuovo incarico conferitogli dal Consiglio dei ministri. Gli auguri di Bezos
L'11 e 12 marzo a Milano attesi 1.500 imprenditori per mettere in circolo le migliori proposte e inaugurare un nuovo modo di lavorare assieme tra i protagonisti dell'economia
Ne è fermamente convinto l’enfant prodige dell’arte italiana, impegnato a diffondere nel nostro paese un approccio più manageriale al mondo delle mostre e delle organizzazioni museali che, racconta a Business People, non possono prescindere dalle logiche del mercato
Il fondatore di Microsoft, a ruota libera su Bbc Radio, racconta del rapporto con l’amico-rivale di Apple e del suo passato: “Avevo memorizzato i numeri di targa dei miei dipendenti”