
L’anima delle imprese
Business People ha incontrato 20 protagonisti dell’economia italiana per scoprire i segreti delle aziende che hanno battuto la crisi
Business People ha incontrato 20 protagonisti dell’economia italiana per scoprire i segreti delle aziende che hanno battuto la crisi
Tra gli uomini più ricchi al mondo che si occupano di tecnologia gran balzo in avanti per il fondatore di Amazon, che beneficia dell’ultima trimestrale della società di e-commerce? Al primo posto? Una vecchia conoscenza…
Dobbiamo convincercene per avere successo, perché ritenere un problema irrisolvibile significa auto-censurare potenziali idee vincenti. L'importante è pensare fuori dagli schemi, come insegna ai manager questo ingegnere illusionista
Scompare improvvisamente colui che negli anni ’70 riuscì a sostituire il rigido formalismo della moda con una ventata di colore e sensualità
Creare un’impresa profittevole che, al contempo, avesse nel Dna la responsabilità sociale. È rincorrendo questo obiettivo che Blake Mycoskie, il fondatore di Toms, ha inventato la filosofia One for One
Il numero uno del golf mondiale Rory McIlroy ricorda il momento più difficile della sua carriera e come, da allora, ha imparato a gestire la pressione e le aspettative di pubblico e sponsor. Senza dimenticare i suoi primi passi sul green e i sacrifici dei genitori
Da oltre cento anni l’azienda di San Martino Buon Albergo, nel veronese, ha trasformato la tutela dei preziosi in un’arte, proponendo continue novità. L’ultima in ordine di tempo? Casseforti che rappresentano veri e propri oggetti di arredamento
Andrea Senacheribbe selezionato per un algoritmo genetico in grado di combattere l’Ebola. La competizione scientifica della multinazionale statunitense è considerata la più grande al mondo
Al presidente e Ceo dell'azienda di tlc vanno 112,2 milioni di dollari all'anno, secondo il report annuale del "Wall Street Journal" sulle 300 aziende top negli Usa
Nel 2017 i grandi patrimoni accumuleranno in totale 70 mila miliardi. Crescono Asia e Nord America, Europa in attesa. E i ricconi vogliono avere un impatto sulla società