
Addio al Re dei gioielli. Muore a 86 anni Gianmaria Buccellati
Tra i più grandi eredi della tradizione orafa italiana, si è spento dopo una lunga malattia. Le sue opere in mostra alla Reggia di Venaria
Tra i più grandi eredi della tradizione orafa italiana, si è spento dopo una lunga malattia. Le sue opere in mostra alla Reggia di Venaria
Il presidente della Bce, unico italiano nella classifica stilata da Fortune, precede il cinese Xi Jinping e Papa Francesco. Barack Obama e Angela Merkel tra i grandi assenti
L'erede di Steve Jobs in Apple pagherà prima l'università al nipote di 10 anni
Matteo Achilli, giovane creatore di Egomnia, è considerato il terzo under 30 più influente al mondo. La sua piattaforma aiuta le aziende a scovare i migliori CV
Di persone che abbiano il coraggio di proporre un'innovazione di rottura. Perché l'economia di mercato come la conosciamo ha mostrato i suoi limiti e l'organizzazione del lavoro va completamente cambiata. Parola di Stefano Zamagni che da anni sostiene il paradigma di un business etico
Sul lavoro, in famiglia o con gli amici, siamo quotidianamente impegnati in una trattativa dopo l’altra. La buona notizia è che si possono apprendere strategie e strumenti utili a concludere le contrattazioni con successo. Lo assicura il massimo esperto del settore
Esiste un modo tutto nostro di fare le cose, di pensarle e proporle al mondo. C’è un modo di concepire il bello che è figlio tipicamente del nostro Paese e di nessun altro. Di questo dovremmo imparare a fare tesoro per uscire dall’impasse in cui versano l’economia e molte aziende. Parola di Dario Rinero, Ceo del gruppo
L'a.d. del gruppo vede il ritorno della spesa ma con una nuova consapevolezza: più qualità e razionalità a scapito delle offerte inefficienti
Si è spento, all’età di 86 anni, Peppino Fumagalli, papà della prima lavabiancheria italiana
Biglietti omaggio, product, placement, campagne advertising, sostegno al tax credit. Da oltre dieci anni Qmi supporta produttori e distributori del cinema, in partnership con le aziende che scelgono i film come mezzo di comunicazione alternativo. Parola al presidente...