![](https://www.businesspeople.it/wp-content/uploads/2022/10/Da-Bastianich-a-Cannavacciuolo-i-conti-in-tasca-agli-chef-della-Tv.jpg)
Da Bastianich a Cannavacciuolo, i conti in tasca agli chef della Tv
L’italo-americano, figlio d’arte, inarrivabile con il suo giro d’affari da 250 milioni di euro. L’analisi de il Fatto Quotidiano sui più ricchi tra i fornelli del piccolo schermo
L’italo-americano, figlio d’arte, inarrivabile con il suo giro d’affari da 250 milioni di euro. L’analisi de il Fatto Quotidiano sui più ricchi tra i fornelli del piccolo schermo
L’autore de Il Capitale non sarebbe affatto il teorizzatore dell’ideologia comunista. Anzi, se fosse vissuto in Urss, sarebbe probabilmente finito nei gulag in quanto dissidente. Per non parlare delle contraddizioni che prendono spunto dalla sua teoria. Parola di Diego Fusaro, l’ex ragazzo prodigio della filosofia tricolore
Sono quelli del Martini, iconico vermouth made in Italy, composto da vino fiore e ben 40 erbe aromatiche. La cui formula top secret sarebbe custodita gelosamente in un caveau svizzero. Patrimonio di un’azienda che per rispondere alla crisi punta ora sui prodotti premium. Ne abbiamo discusso con il Country Manager Giorgio Molinari
Storia di Edisonweb, l’azienda fondata da Riccardo d’Angelo che ha inventato il Web Signage: sistema che rende gli schermi pubblicitari “intelligenti” utilizzato dalle multinazionali di tutto il mondo. Ora si prepara a rivoluzionare il trasporto pubblico europeo
Personaggio televisivo, scrittore, cantante è scomparso oggi a Torino all’età di 63 anni. Era malato da tempo
Con 409 voti a favore, il socialdemocratico tedesco prevale sullo spagnolo Pablo Iglesias, sull’inglese Sajjad Karim e sull’austriaca Ulrike Lunacek
Francesco Violante, a.d. della multinazionale Sita racconta il suo progetto per trasformare il trasporto aereo sfruttando la tecnologia mobile. L’obiettivo? compagnie più efficienti e passeggeri più soddisfatti
Brasile 2014 sarà sicuramente una panacea per il mercato dei Tv, che ha appena archiviato un 2013 da dimenticare. Ma, secondo il Business Unit Director di Toshiba, l’industria guarda ai prossimi mesi con fiducia, anche per il nuovo ruolo del “piccolo schermo”
La frase simbolo della grande Coco Chanel rende bene il senso della produzione della griffe made in Florence. La ricerca di innovazione, ma anche la valorizzazione di sartorialità ed eccellenze tutte italiane, ne fanno oggi una maison tra le più promettenti del nostro panorama
Made in Italy di alta gamma, personalizzabile al 100%. È il segreto del successo del marchio dell’illuminazione voluto da un coraggioso designer bresciano, William Pianta