Time incorona Papa Francesco uomo dell’anno
Il primo pontefice sudamericano, il terzo in assoluto, scelto dal settimanale americano per la sua umiltà e capacità di riavvicinare alla Chiesa milioni di persone
Il primo pontefice sudamericano, il terzo in assoluto, scelto dal settimanale americano per la sua umiltà e capacità di riavvicinare alla Chiesa milioni di persone
Dalla nascita a Mvezo nel 1918 alla morte all’età di 95 anni. Ecco chi era Mandela, simbolo mondiale della lotta al razzismo
L’imprenditore, fondatore dell’impero di supermercati, lascerà le attività da lavoratore dipendente a 88 anni; resterà presidente di Supermarkets italiani
Il presidente e ad di Interpump Group scelto come vincitore nazionale; con lui riconoscimenti a oltre dieci imprenditori di primo piano, tra cui Alberto Balocco, la famiglia Alessi e a Silvio Bartolotti, colui che ha ‘risollevato’ la Costa Concordia
Andrea Fiaschetti, a.d. di Mazda Motor Italia illustra i nuovi driver strategici competitivi della casa automobilistica giapponese. Su tutti, la riorganizzazione interna all’azienda, modelli capaci di rompere gli schemi – abbinando prestazioni eccellenti a un basso impatto ambientale – e interni iperconnessi
Cosa succede se a un’innovativa azienda dell’arredamento in crisi si applica la lezione del fashion business? Può capitare che diventi uno dei riferimenti mondiali del design d’interni del calibro di Kartell. Dove la creatività è insieme coraggio, cuore e curiosità, mentre per i prodotti l’estetica non può prescindere da un prezzo accessibile. La nostra intervista a Claudio Luti
Il riconoscimento, promosso da Manageritalia, Cfmt e Confcommercio per valorizzare le realtà eccellenti dell’Italia, quest’anno è stato assegnato a quattro donne manager e a un giovane dirigente. Nella categoria Aziende premiati grandi gruppi e piccole società che hanno contribuito allo sviluppo del territorio in cui operano
Quale futuro per un Paese che non tiene alla famiglia, soggetto economico prima ancora che sociale, e non investe sulla formazione? Nessuno, secondo Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la sussidiarietà che chiede «politiche selettive in funzione dei risultati» e un ritorno alla centralità dell’io
Parte dalla Silicon Valley, dai padri dell’informatica e dei social network. Ma, tra le fila, ci sono anche magnati hi tech tedeschi, svedesi e russi. Tutti finanziatori di studi che puntano alla scoperta del terzo millennio
Dal 1612 Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella traduce il sapere alchemico dei frati domenicani in acque di colonia e saponi di pregio, venduti in 60 negozi in tutto il mondo. «Una lunga storia d’amore che unisce ricette tradizionali e tecniche innovative», spiega Eugenio Alphandery, presidente e comproprietario della maison toscana