Carlos Slim, sempre più ricco il più ricco del mondo
Il messicano conserva la testa della classifica dei miliardari di Forbes. Primo degli italiani Michele Ferrero, secondo Leonardo Del Vecchio. Nella top 100 anche Miuccia Prada
Il messicano conserva la testa della classifica dei miliardari di Forbes. Primo degli italiani Michele Ferrero, secondo Leonardo Del Vecchio. Nella top 100 anche Miuccia Prada
Non una lobby con il pallino del business, ma un network di volontari disposti a mettere a disposizione tempo e professionalità per il bene comune. Questo il ritratto del Rotary tracciato da due suoi membri italiani
Multimedialità spinta tra social network,tv ed eventi. L’emittente di sola musica italiana riesce a resistere alla crisi che nel 2012 ha intaccato un mezzo apparentemente immune alle logiche del resto del media mix. Attenzione, però: chi si ferma è perduto. Parla Marco Pontini, direttore generale marketing e commerciale di Radio Italia
L’ex calciatore, con cinque consigli dal palco del Festival, si trasforma in maestro di vita per tutti gli italiani, non solo le future promesse del pallone. “Abbracciate i vostri sogni e inseguiteli”
Il quotidiano 'il Giornale' pubblica le cifre non ufficiali dei compensi degli artisti Rai. Sul podio, assieme al presentatore di 'Che tempo che fa' e Sanremo, Antonella Clerici e Carlo Conti
Una preparazione fisica e mentale adeguata non è soltanto la prima regola per affrontare montagne e viaggi estremi, ma è anche punto di partenza per una buona leadership aziendale. Lo insegnano le spedizioni di esploratori e scalatori ormai entrate nella storia e diventate fonte di ispirazione per una platea di manager a livello internazionale
Chiarezza. È quello che il colosso svedese del mobile low cost offre e chiede al mercato tricolore. «Il vero problema non sono le regole, ma la loro interpretazione», dice Lars Petersson, amministratore delegato di Ikea Italia. Che per conoscere a fondo i clienti è addirittura entrato nelle loro case. L’obiettivo non è più vendere arredamento, ma fornire soluzioni per le esigenze quotidiane
Morto nel 2011, l’ex Ceo e cofondatore di Apple rimane al vertice della Top 100 dei migliori amministratori delegati per il suo lavoro svolto negli ultimi 15 anni. Solo un italiano in classifica
Classe 1958, era figlio di Niso. Direttore generale della divisione cottura, dal 2010 era nel Cda della capogruppo Candy spa
Servizi esclusivi, eventi spettacolari e, naturalmente, tanta adrenalina in pista… Chi l’ha detto che un mito debba essere intangibile? A Maranello sanno bene che, anzi, vale il contrario. Parla Antonello Coletta, direttore commerciale e marketing del dipartimento Ferrari Classiche e Corse Clienti