
Dai vulcani allo spazio: il futuro dell’energia sostenibile
Dal calore prodotto dai data center a quello del magma, passando per i pannelli solari spaziali. Ecco le ultime frontiere per la produzione di energia sostenibile
Dal calore prodotto dai data center a quello del magma, passando per i pannelli solari spaziali. Ecco le ultime frontiere per la produzione di energia sostenibile
Dario Odifreddi e Cristiana Poggio insigniti al Quirinale per il loro impegno nella formazione giovanile
Il premio Pulitzer Elizabeth Kolbert fa il punto della situazione sul cambiamento climatico e gli strumenti disponibili per affrontare la crisi
Al Castello di Rivoli, Mutual Aid mette in mostra opere nate dalla collaborazione creativa tra esseri umani e natura
Queste società crescono più in fretta delle aziende tradizionali: più fatturato, più assunzioni e salari in aumento. I risultati di una Ricerca nazionale presentata a Roma
La Cop29 e il recente incontro in Corea del Sud per limitare la produzione della plastica sono solo gli ultimi di una serie di summit fallimentari
Osservata speciale come nemica dell’ambiente per i suoi consumi energetici, in realtà l’intelligenza artificiale può anche essere un’alleata senza eguali per ridurre gli sprechi e raggiungere gli standard di sostenibilità fissati a livello internazionale. Come? Gli esempi a cui ispirarsi non mancano…
Alcuni brand dell’alta orologeria ridefiniscono il proprio ruolo, puntando a supportare la ricerca scientifica, la conservazione della biodiversità e la sensibilizzazione del pubblico. Le storie di Rolex, Hublot e Tutima
Lmdv Capital, il family office guidato da Leonardo Maria Del Vecchio, punta sul grafene: lo…
«Se vuoi la pace, prepara la guerra» predica da tempo immemore una locuzione latina. Ma,…