
Il fashion italiano non è green: ritardo di 8 anni sugli obiettivi di sostenibilità
Per recuperare il ritardo rispetto al percorso di decarbonizzazione previsto serviranno investimenti pari a 24,7 miliardi di euro entro il 2030
Per recuperare il ritardo rispetto al percorso di decarbonizzazione previsto serviranno investimenti pari a 24,7 miliardi di euro entro il 2030
Investimento di oltre 450 milioni di europer la nuova turbina della centrale di Presenzano, che consente di ottenere una delle percentuali di efficienza energetica più alte in Europa
Successi sul grande e sul piccolo schermo, ma anche battaglie per cause di spicco come quella contro l'installazione di pale eoliche off shore lungo le coste sarde
Con il primo 'Transition Plan', la società fissa “una roadmap chiara e credibile” verso l'obiettivo a supporto della decarbonizzazione del sistema energetico
Il primo mini reattore vedrà la luce entro il 2030, mentre i successivi verranno realizzati tutti entro il 2035
Favorire l’industria eolica europea attivando investimenti fino a 8 miliardi di euro. È l’obiettivo dell’accordo…
Debutta oggi ‘Storie che non esistono’, podcast di Pisa 1940 scritto e ideato da Antonio Losito. Sei appuntamenti che puntano i riflettori su figure femminili sfuggite all’algoritmo della storia e della notorietà
Uno studio promosso da Angelini Industries ha analizzato l’opinione dei giovani su lavoro e sostenibilità: più del 40% ha boicottato una marca ritenuta iniqua
Con il progetto Wash Less, realizzato insieme a Natuzzi e l’architetto Fabio Novembre, l’azienda svela un elemento d’arredo innovativo e amico dell’ambiente
L’avanzata delle destre, da sempre critiche verso il programma, non sembra destinata a imprimere una completa retromarcia. Ma non mancheranno rallentamenti e correzioni