
Il muro rivive al cinema
Un fenomeno emergente nella Germania del 3° millennio è la nostalgia di alcuni aspetti della…
Un fenomeno emergente nella Germania del 3° millennio è la nostalgia di alcuni aspetti della…
Il 9 novembre 1989 crolla quella barriera di cemento che per 28 anni aveva diviso in due la città di Berlinoe creato due mondi separati dal punto di vista culturale, politico, economico e sociale
Gli aiuti inviati dall’Occidente ai Paesi poveri servono veramente? Secondo l’economista Dambisa Moyo vanno solo a perpetuare malgoverni e violenze. Al contrario sarebbe necessario incentivare il microcredito, il commercio solidale e gli investimenti diretti sul territorio
Maddalena Colombo: «Dopo il liceo umanistico sono rimasta incinta e mi sono sposata: è arrivato…
Incontro con Maddalena Colombo, art director di Madina Milano
A oltre un anno dalla vittoria sulla città turca di Smirne, Milano non ha ancora iniziato a lavorare concretamente alla preparazione della manifestazione del 2015. Colpa dei troppi interessi economici e politici
Dieci Ministri e il Presidente del Senato, James Murdoch, Manuel Andres, Emilio Petrone, Fulvio Conti e tanti altri uomini di business. È con questo nutrito parterre e con un programma altrettanto ricco che la manifestazione riminese spegne quest’anno 30 candeline
Economia, politica, letteratura e spettacolo vanno a braccetto nella manifestazione orchestrata da Enrico Cisnetto. Il sapiente mix di personaggi eterogenei e la neutralità politica sono gli ingredienti che ne decretano il successo anno dopo anno
A quarant’anni dalla conquista del satellite, le tecnologie aerospaziali che ci hanno semplificato la vita
Le aziende devono riappropriarsi della cultura come modo di vivere e operare. Villa San Carlo Borromeo è un punto di partenza in cui l’arte e la bellezza convivono con servizi all’avanguardia. Parola del direttore generale Cristina Frua De Angeli