
Buon compleanno codice a barre!
Dal primo beep nel 1974 ai 6 miliardi di scansioni quotidiane di oggi: il celebre barcode compie 45 anni
Dal primo beep nel 1974 ai 6 miliardi di scansioni quotidiane di oggi: il celebre barcode compie 45 anni
Da gennaio 2022, i 58 collegamenti giornalieri fra Madrid, Barcellona, Valencia, Alicante, Malaga e Siviglia saranno effettuati con il treno italiano
I contributi di alcuni dei principali esponenti della business community italiana per aiutare a gestire il turnaround in azienda. Tra gli intervistati, Francesco Caio di Saipem, Claudio Descalzi di Eni, Corrado Passera di Illimity, Silvia Candiani di Microsoft e Philippe Donnet di Assicurazioni Generali
I ranking internazionali non valutano il sistema universitario nel suo complesso, che in Italia è molto buono
Si tratta di uno dei punti più critici della nuova legge di Bilancio. Ma il premier Conti ha assicurato che la questione sarà risolta al meglio
Circa l’1% del Pil, ossia 14 miliardi di euro l’anno: tanto ci costa la fuga all’estero delle nostre menti migliori. Ora l’iniziativa Talents In Motion coinvolge aziende, poli formativi e istituzioni per riportare nella Penisola le intelligenze esportate
Cresce il fenomeno nato negli Stati Uniti: nel 2019 il 75% dei nostri connazionali acquisterà almeno un prodotto (+39% rispetto al 2018)
Le due società trovano casa all’interno dello storico Palazzo dell’Informazione: nuovi spazi di lavoro all’insegna di flessibilità, creatività e condivisione
A poche ore dalla scadenza dell’offerta vincolante, gli attori in gioco hanno ancora delle riserve. L’obiettivo rimane quello di chiudere entro marzo
La titolare della Cipi Holding ha scelto di non pagare Iva e ritenute, ma di mantenere i posti di lavoro. Ora il tribunale le dà ragione