Novità in casa Apple, che annuncia il lancio di un nuovo prodotto, atteso per il 19 febbraio 2025: si tratta dell’iPhone SE 4. La notizia è stata resa ufficiale attraverso un post su X di Tim Cook, amministratore delegato dell’azienda, che ha parlato di un “nuovo membro della famiglia”.
Secondo le indiscrezioni, potrebbe trattarsi di una versione economica del prodotto simbolo della società fondata da Steve Jobs. Pare sia dotato di caratteristiche tecniche essenziali e un design compatto. Inoltre avrebbe una sola fotocamera posteriore da 48MP e possibili aggiornamenti hardware per supportare Apple Intelligence.
Il post è accompagnato da un’immagine animata del logo Apple scintillante, posizionato su quello che sembra il profilo di un AirTag. Un prodotto di cui si vocifera il lancio di una gamma di nuova generazione da diverso tempo. Si attendono, infatti, un’estensione della portata, un altoparlante più resistente alla rimozione e una possibile integrazione con Apple Vision Pro.
Fra le ipotesi c’è anche l’arrivo di un iPad di undicesima generazione, che – anche lui – potrebbe supportare l’Apple Intelligence, e della versione beta di iOS 18.4. Il nuovo sistema operativo potrebbe avere Siri più interattiva e con maggiori capacità di comprensione.
Apple inizia la collaborazione con Alibaba per l’AI in Cina
A proposito di AI, oltre all’annuncio di Apple del nuovo iPhone SE 4 e contemporaneamente al debutto di Apple TV come app sul Google Play Store, arriva la notizia di una nuova collaborazione con Alibaba in Cina. Il fine è quello di esportare la sua intelligenza artificiale oltre i confini già tracciati e di offrire agli utenti iPhone in Cina nuove funzionalità. La decisione arriva dopo una serie di trattative con varie aziende specializzate nel settore e operanti sul territorio cinese.
A rendere ufficiale la notizia è stato Joe Tsai, co-fondatore e presidente del colosso dell’e-commerce di Hangzhou, in occasione del World Governments Summit 2025 che si sta svolgendo a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. L’annuncio, dopo le voci di corridoio dei giorni scorsi relativi alla vicenda, ha fatto registrare ottimi risultati ai titoli Alibaba in Borsa a Hong Kong: dopo l’8,48% registrato il 13 febbraio, sono giunti al 5,8% del 14.
© Riproduzione riservata