Arriva da San Francisco l’ultima novità di Google; una novità molto importante, che porta il nome di Chromecast e segna il debutto della multinazionale di Mountain View nel mercato televisivo. Presentato insieme al rinnovato modello di Nexus 7 – il tablet sette pollici a marchio Google – Chromecast è una semplice chiavetta del valore di 35 dollari che permette di collegare la televisione di casa (dotata di ingresso Usb) con tutta una serie di dispositivi – dal Pc, al tablet allo smartphone – trasformando il televisore in uno Smart Tv anche in grado di connettersi alla rete. Il mercato conosceva già simili prodotti, a cominciare dalla Apple Tv – che costa circa 100 euro – ma Chromecast introdotto da Google, oltre al prezzo, ha il vantaggio di potersi collegare a qualsiasi televisore (anche via RCA) ed è controllabile da tutti i tipi di device, anche iPhone e iPad.
COME FUNZIONA. Per funzionare, come si spiega sul sito di YouTech, Chromecast genera la sua rete Wi-Fi a cui collegarsi con un’app perAndroid, iOS, Windows o Mac OS X. Serve un network casalingo se vorrete accedere al Web direttamente dalla chiavetta, visto che il device non dipende unicamente dai dispositivi a esso collegati ma è in grado di far girare le Web App in maniera indipendente, streaming direttamente dal Web. Chromecast supporta i contenuti HTML5 e Flash ma non Silverlight (di Microsoft) e Quicktime (di Apple).Non si sa ancora quando Chromecast sarà in vendita in Italia. Negli Stati Uniti, intanto, il prodotto è già esaurito.
© Riproduzione riservata