Evoluzione della specie

Strumenti hi di uso comune con una storia ultracentenaria alle spalle hanno oggi una versione hi tech, che va ben oltre le aspettative

Evoluzione della specie

Iqos Iluma i Prime: fumo addio

Trasformare le sigarette in un pezzo da museo. È l’obiettivo di Philip Morris International (Pmi), che ha investito più di 12,5 miliardi di dollari per creare un futuro senza fumo. Sebbene la gamma di dispositivi Iqos non sia priva di rischi (fornisce comunque nicotina, che crea dipendenza), l’obiettivo di questa azienda è proporre a tutti gli adulti intenzionati a non smettere di fumare una valida alternativa alle sigarette. La Iqos Iluma i Prime (99 euro), disponibile nelle colorazioni Breeze Blue, Aspen Green, Garnet Red e Midnight Black, è il dispositivo più innovativo del portafoglio prodotti senza combustione di Pmi, il primo a essere dotato di un touch screen che consente di visualizzare rapidamente le informazioni sull’esperienza di utilizzo. Tra le nuove funzioni anche la modalità Pausa e la funzione FlexBattery, che permette di gestire via app la migliore modalità di utilizzo per il possessore di Iqos.
Il nuovo dispositivo introduce la modalità Pausa, grazie alla quale è possibile interrompere l’esperienza e riprenderla con lo stesso Smartcore Stick.

Scatta e stampa

Lily-2-Active

Le prime macchine fotografiche portatili sono di fine ‘800, ma la grande rivoluzione targata Polaroid ha messo nelle mani di milioni di appassionati della fotografia un accessorio capace di scattare e stampare foto in pochi minuti. Nonostante la diffusione di smartphone e fotocamere digitali, il marchio ha saputo evolversi con la rinnovata Polaroid Go Gen. 2 (89,99 euro), dotata di funzionalità avanzate e un’autonomia di lunga durata.

È tempo di Lily

Lily-2-Active

Chissà se i primi utilizzatori degli orologi da polso avrebbero mai immaginato che, col tempo, conoscere l’ora sarebbe diventata solo una delle tante funzioni offerte da quello straordinario accessorio. Il nuovo Lily 2 Active (349,99 euro) di Garmin, ad esempio, tiene sotto controllo attività fisica e riposo, proponendo anche piani di allenamento e yoga. E, all’occorrenza, può essere utilizzato anche per fare acquisti conctactless.

Chiave? Baste un link

Lily-2-Active

L’uso di chiavi e serrature risale a tempi antichissimi e si è evoluto gradualmente nel corso dei millenni. Tuttavia, è solo negli ultimi anni che l’introduzione di serrature elettroniche ha rappresentato un vero salto di qualità. Con le Smart Lock (a partire da 189 euro) di Nuki, infatti, non è più necessario avere con sé una chiave: per aprire o consentire l’accesso a una porta, basta che il proprietario condivida un link con la persona di fiducia, rendendo il tutto semplice e immediato.

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata