Pokémon Go, è già crisi?

Persi 15 milioni di utenti: a renderlo noto è una ricerca di Axiom Capital Management. A metà agosto la platea di giocatori si sarebbe ridotta a 30 milioni di giocatori

La febbre da Pokémon Go sta scemando. Stando infatti a una indagine condotta da Axiom Capital Management e pubblicata da Bloomberg, ben 15 milioni di utenti avrebbero abbandonato il gioco, perdendo l’interesse per la caccia ai Pokemon. Se infatti a luglio si è toccato il picco massimo di giocatori mondiali (45 milioni), a metà agosto la platea di utenti sarebbe scemata a 30 milioni player attivi giornalieri. Da qui, il sollievo degli investitori di Facebook, Twitter e SnapChat che iniziavano seriamente a temere che il gioco potesse portare all’abbandono dei social.LA CONTROMOSSA. The Pokemon Company e Niantic Labs non si sono però fatti cogliere impreparati. I creatori di Pokémon Go hanno infatti subito rilanciato immettendo sul mercato l’aggiornamento di Pokémon GO – v. 0.35.0 per Android e 1.5.0 per iOS. Molte le nuove funzioni: dalla possibilità di consultare le statistiche di attacco/difesa di ciascun pocket monster, alla disponibilità di nuove feature per tutti coloro che hanno aderito a un team, nonché una maggiore interazione con i Leader. E in arrivo ci sarebbero altre novità, visto che sul proprio blog l’azienda comunica che sono in cantiere «nuove ed esaltanti funzionalità che arriveranno in futuro».

Resta sempre aggiornato con il nuovo canale Whatsapp di Business People
© Riproduzione riservata